Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

#comunicarel’emergenza: Epicentro sismico a Spoltore, ma è un’esercitazione

La simulazione di quest’emergenza, in mattinata (venerdì 29 novembre 2019) ha concluso il progetto #Comunicare l’Emergenza, avviato dal Comune di Spoltore con fondi regionali per accrescere la cultura della Protezione Civile nella città. Le operazioni di salvataggio sono state seguire in diretta streaming, con la cronaca di Luca Teseo, attraverso degli schermi in Piazza e sugli smartphone. Hanno partecipato Croce Rossa Italiana, Modavi, Soccorso Alpino, Abruzzo K9, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Locale, personale comunale: la colonna dei soccorsi è partita da Via Del Campo Sportivo.

“E’ stata un’esperienza coinvolgente ed emozionante, nonostante fosse una simulazione” ha dichiarato il primo cittadino Di Lorito. “Vogliamo ripetere esperienze di questo genere anche in futuro, perché le azioni da compiere in situazioni di emergenza devono diventare automatiche”.

Terminata l’evacuazione della scuola, il preside ha chiamato di nuovo il COC comunicando che manca all’appello un’intera classe (era in biblioteca) e 10 persone tra il personale scolastico. Viene posizionata una teleferica del SOCCORSO ALPINO tramite la scala antincendio per il recupero di due cadaveri (sono stati utilizzati dei sacchi vuoti), mentre i due equipaggi sanitari CRI attendono al di fuori della scuola e in zona sicura la consegna degli estratti. A circa metà dell’operazione il responsabile CRI sul posto ha raccolto la testimonianza di un ferito, che avrebbe visto tre persone in evidente stato di panico fuggire al di fuori della struttura senza una precisa meta. A quel punto, si richiede il supporto cinofilo.

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *