Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

“A SCUOLA DI SOCCORSO IN MARE” Guardia Costiera e Croce Rossa incontrano gli studenti

Una giornata formativa a tutto-tondo, con un momento didattico sulle buone norme del soccorso, con un focus su quello in mare, che ha fatto seguito a una dimostrazione operativa svolta nella darsena portuale dagli equipaggi delle motovedette della Guardia Costiera e dal personale specializzato di Croce Rossa.
Simulazioni di recupero di uomo a mare, e conoscenza dei segreti degli operatori di salvamento acquatico di Croce Rossa – abilitati peraltro ad imbarcare sui mezzi della Capitaneria di porto in forza di un protocollo d’Intesa regionale stipulato tra la Direzione Marittima di Pescara e il Comitato Regionale Abruzzo della Croce Rossa, sulla base di un accordo quadro nazionale.
Protocollo grazie al quale i soccorritori imbarcano sui mezzi di soccorso della Guardia Costiera aumentandone l’efficienza e la capacità operativa di intervento, con particolare riguardo al periodo estivo e alle giornate più importanti dell’anno, in cui si riversano lungo le coste abruzzesi il milione e mezzo di turisti annui.
L’importante momento formativo in favore dei giovani studenti è stato presenziato dal Dott. Gabriele Perfetti, Presidente del Comitato Regionale, accompagnato dal Presidente Adriano Voogt, Presidente del Comitato di Giulianova, accolti dal Comandante del porto, Tenente di vascello Claudio Bernetti. Presente all’evento, anche il Consigliere comunale Matteo Carpineta, in rappresentanza dell’Amministrazione civica.
“La giornata odierna di formazione dei più giovani – afferma il Comandante Bernetti – rappresenta un investimento sul nostro futuro, nel segno di un legame profondo, quale quello che unisce le Organizzazioni di Guardia Costiera e Croce Rossa, che nella propria vocazione al soccorso del prossimo in pericolo, vedono affermarsi un modello virtuoso di collaborazione e dialogo interistituzionale”.

Guarda anche

Un incontro per la legalità: Pinuccio e Lella Fazio al “Forti” di Teramo

Teramo – Un momento di profonda riflessione e commozione ha caratterizzato l’incontro di ieri, venerdì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *