Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Bellante tornano a suonare le campane della torre civica, ripulita dagli arbusti e dalla vegetazione

Le operazioni di pulizia sono state realizzate a mano, senza l’ausilio di macchinari, proprio per evitare di danneggiare l’antica muratura.

L’intervento è durato in tutto tre giorni e ha tenuto con il naso all’insù tanti cittadini incuriositi, e anche un po’ preoccupati per le evoluzioni di Guglielmo, ed è servito pure per verificare il perfetto stato di conservazione della Torre” sottolinea il Sindaco di Bellante, Giovanni Melchiorre. “La struttura, infatti, a differenza dell’adiacente Chiesa parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia, che è ancora chiusa dall’ottobre 2016, non ha risentito degli effetti del sisma e non presenta alcuna criticità sotto il profilo statico, al punto che il Parroco, Don Giulio Rosignoli, ha potuto riattivare le campane, spente da oltre due anni. Al suono delle stesse, più di qualche abitante, ed io tra questi, è stato colto da autentica emozione. Anche attraverso questi piccoli segnali di attenzione al nostro patrimonio più prezioso i nostri borghi tornano a vivere, lentamente, dopo anni difficili. Per questo motivo tutti i cittadini di Bellante, ed io per primo, ci teniamo a condividere questo momento di viva gioia con tutti i teramani, sperando sia un segnale di rinascita anche per tutta la nostra provincia, duramente colpita dagli eventi sismici del 2009 e del 2016”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *