Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, dai rifiuti del Jova beach 20 magliette per le associazioni

Montesilvano – Questa mattina, nel cuore dell’undicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) – di scena dal 16 al 24 novembre – e a soli due mesi dal termine del Jova Beach Party, il Comune di Montesilvano e Coop(main partner del progetto e da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente) hanno presentato il risultato dell’iniziativa pensata in occasione del tour con la consegna di un kit composto da 20 maglie per bambini da destinare a una delle associazioni della città. Erano presenti alla conferenza stampa il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore allo Sport Alessandro Pompei, l’assessore alle Manifestazioni Deborah Comardi, la presidente del Consiglio di Zona Abruzzo Paola Davani e il consigliere Emilio Piscione.

“Ho partecipato due settimane fa a Ecomondo, fiera dedicata al riciclo e alle energie rinnovabili – ha spiegato il sindaco De Martinis – , all’interno di essa c’è stato un momento dedicato al riciclo delle bottigliette Coop durante le tappe del Jovanotti Beach Party. Ci tengo a evidenziare come questo concerto sia stato importante anche per dare messaggi sul rispetto dell’ambiente e come il pubblico abbia risposto in maniera puntale. Un ringraziamento alla Coop per le maglie che destineremo a un’associazione non sono impegnata nello sport, ma anche nel sociale”.

Soddisfatta della tappa di Montesilvano anche la presidente del Consiglio di Zona Abruzzo Paola Davani: “ Come cittadina di Montesilvano ringrazio l’amministrazione comunale per aver portato il concerto di Jovanotti in città. Un evento che ha avuto grande risonanza, a quale Montesilvano ha risposto in manierà composta dal punto di vista della sicurezza e della viabilità. Coop alleanza 3.0 attraverso questo progetto di salvaguardia dell’ambiente ha aderito con grande entusiasmo. Le bottigliette vendute e riciclate durante le tappa del Jova Beach Party, sono diventate magliette che serviranno alle comunità toccate dall’evento. L’iniziativa è stata positiva per il messaggio sull’educazione ambientale dato ai cittadini, soprattutto ai più giovani”.

“Una bella risposta – ha sottolienato l’assessore Pompei – a chi invece ha condannato dal punto di vista ambientale il concerto. C’è stato pieno rispetto della spiaggia e della pineta e questa iniziatova di Coop è un effetto di quanto accaduto”.

“Un evento straordinario – ha concluso l’assessore Comardi – come il Jova Beach Party ha avuto una risonanza anche dal punto di vista ambientale e sociale. Complimenti a Lorenzo Jovanotti e anche alla Coop”.

Le maglie presenti in ogni kit, corredate da un’etichetta con le istruzioni per il corretto lavaggio e da un campione di graniglia di PET (a dimostrazione del passaggio intermedio della trasformazione da contenitore originale a t-shirt), sono il risultato del processo di riciclo di quasi un milione di bottigliette d’acqua Coop da 500ml (realizzate in plastica riciclabile al 100% e composte da plastica riciclata al 30%) distribuito nel corso del Jova Beach Party. Le bottigliette raccolte grazie al lavoro della Cooperativa Erica, che ha collaborato per tutto il progetto della differenziata al Jova Beach, sono state rigenerate nei kit di t-shirt destinati alle associazioni sportive giovanili che operano nelle città che hanno ospitato il Jova Beach Party, proprio come Montesilvano, grazie all’impegno di Consorzio Corepla.

 

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *