Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Discarica di eternit e altri rifiuti sul Vomano: Forum H2o “da mesi nessuno interviene nonostante segnalazioni ufficiali”

«Ieri mattina, a due mesi dalla segnalazione fatta per PEC lo scorso 24 settembre, i rifiuti erano ancora tutti lì; una vera e propria discarica, tra cui cui numerose lastre di eternit buttate sul terreno, molte delle quali rotte. Così si presenta la parte sottostante il ponte sul fiume Vomano della SP553 tra Notaresco e Morro d’Oro in provincia di Teramo. Uno spettacolo indecoroso e pericoloso descritto minuziosamente a tutti gli enti competenti, a partire dai comuni dell’area (in realtà dovrebbe essere nel comune di Morro d’Oro anche se proprio a confine con Notaresco). Nessuno, però, è ancora intervenuto». Così in una nota la Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua.

 

Gli ambientalisti ricordano come l’eternit sia costituito da amianto, un materiale cancerogeno accertato per l’uomo e che il Testo Unico dell’Ambiente D.lgs.152/2006 all’articolo 192 assegna ai comuni l’obbligo di intervenire sia per imporre ai proprietari dei terreni responsabili gli oneri dell’intervento sia per rimuovere i rifiuti qualora i responsabili non siano individuati.

 

Ovviamente sarebbe preferibile prevenire tali abbandoni assicurando un controllo capillare del territorio, anche con video-fototrappole, per sanzionare i delinquenti che insozzano il territorio con la beffa di far pagare agli altri cittadini con le loro tasse la bonifica di queste discariche che punteggiano le sponde di quasi tutti i fiumi della regione.

 

«Certo è deprimente –sottolinea il Forum H2o– che i volontari e la stampa facciano emergere queste situazioni facendo il proprio dovere senza ricevere alcuna attenzione da parte dei pubblici amministratori. Alla segnalazione non  hanno neanche risposto. Comunque torneremo alla carica per far pulire l’area».

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *