Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Lanciano il progetto integrato di fiera agricola

Celano – Dopo la partecipata presentazione a Celano (AQ) lo scorso 8 novembre, il progetto di macrofiliera denominato “INNORT 3.0” del settore ortofrutticolo sbarca alla Fiera di Lanciano “Agroalimenta”. Costituisce un evento di richiamo per gli operatori presenti alla fiera e per l’intero comparto agroalimentare.

Venerdì 22 novembre alle ore 17:00 presso la sala convegni del Polo Fieristico si svolgerà l’interessante convegno che illustra il progetto “Innort 3.0”, oggi l’unico PIF operativo in cui i partecipanti diretti investono sul territorio marsicano circa 8,5 milioni di euro con un contributo a valere sul PSR della Regione Abruzzo Misure 16.2- 4.2 e 4.1. rispettivamente di 3.7 milioni di euro e
4,8 milioni di euro con investimento diretto delle aziende partecipanti. Capofila il Covalpa Abruzzo insieme all’Associazione Marsicana Produttori Patate, alla Cooperativa Fucino Sementi Selezionate di Luco dei Marsi e a ben 26 Aziende Agricole Fucensi.

Nella Piana del Fucino, da sempre terra di sperimentazione della migliore produzione di ortaggi e patate, si è dato vita all’innovativo progetto i cui obiettivi possono essere così sintetizzati:
• Migliorare la capacità di cooperazione orizzontale all’interno della stessa categoria (produttori) e tra gli attori del comparto (produttori, trasformatori e commercianti), che si traduce in strategie di concentrazione dell’offerta, riduzione degli “intermediari passivi” lungo la filiera, causa del forte abbassamento dei prezzi ai produttori primari, valorizzazione di prodotti agricoli di qualità (IGP della patata e della carota).
• Sviluppare tecniche colturali per un’agricoltura sostenibile.
• Adeguare il parco macchine agricole mettendo la tecnologia al servizio della coltivazione di ortaggi in pieno campo, con particolare riferimento ai processi di lavorazione dei terreni.
• Realizzare nuove strutture logistiche per deposito e stoccaggio dei prodotti
agricoli, a tutela della qualità.

Interverranno al convegno esperti di settore: Marcello Di Pasquale, il Presidente CO.VAL.PA. ABRUZZO, Rodolfo Di Pasquale – Presidente AMPP. A

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *