Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, presentato il libro ‘Giuseppe Ciavatta notaio’ di Matteo Nanni VIDEO

In apertura ci sono stati i saluti istituzionali del sindaco Antonio Luciani e del presidente del Consiglio Comunale Enrico Bruno. Poi ci sono stati gli interventi, oltre che dell’autore, del direttore dell’Archivio di Stato di Chieti, Antonello de Berardinis, e del notaio Gennaro Luca Giorgano. A moderare l’incontro la bibliotecaria Silvia Checchia. Al termine della presentazione del libro c’è stata una degustazione di vini a cura della Cantina Palmitesta di Francavilla al Mare.
Il libro, prendendo come filo conduttore i documenti del notaio Ciavatta dell’anno 1899, ricostruisce un quadro storico e sociale dei sette Comuni in cui operava (Francavilla, Casacanditella, Casalbordino, Fara Filiorum Petri, Giuliano Teatino, Miglianico e Ripa Teatina): da essi emergono descrizioni di luoghi antichi, storie familiari, beni dotali delle famiglie più o meno abbienti, nomi di persone e mestieri che essi svolgevano.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *