Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Filobus a Pescara, i comitati greenway “poche idee, ma confuse”

“È una mini rivoluzione quella che Luigi Albore Mascia ha intenzione di realizzare, tra la fine dell’anno prossimo e l’inizio del 2021, per rendere più veloce ed efficiente il trasporto pubblico locale, in vista dell’arrivo dei nuovi mezzi elettrici in sostituzione della filovia, ormai definitivamente archiviata”.
Così riporta “il Centro“ in piena evidenza. Dichiarazione subito dopo smentita dal contenuto dell’articolo. L’intento è viceversa quello ufficiale di acquistare filobus “full electric” dotati di batterie di bordo (del tipo Van Hool Exqui.City 18 T), che utilizzeranno il doppio bifilare sulla Strada Parco e le batterie al litio di ultima generazione su Corso Vittorio – Viale Marconi, entrambi privi di impianto di elettrificazione.
Come per il passato, nulla è spiegato sulle “difficoltà burocratiche” che impediscono in atto l’acquisto dei vettori e il completamento a regola d’arte dei lavori sulla Strada Parco, fermi al palo dal 2015.
Ancora. Se la corsia centrale riservata al filobus sarà di tre metri e cinquanta, vorrà dire che è previsto il senso unico e, quindi, occorrerà sistemare altrove la corsia di ritorno. O no?
Sul progetto in esame i commercianti hanno preteso – a marzo 2018 – le dimissioni dell’assessore Stefano Civitarese: il quale – più realisticamente – aveva previsto il senso unico per le auto e la doppia corsia centrale per il filobus. Come si conterranno le Associazioni di categoria ora che a riproporlo, rivisitato e corretto, sarà il centrodestra?
Come e quando la società dei trasporti TUA spiegherà finalmente ai cittadini i troppi misteri irrisolti di Filò, che impediscono il regolare completamento delle opere?
Cosa penserà la Lega del progetto in questione? Gianni Santilli, Vice Sindaco autorevole, fa sapere che il mercato di Piazza Duca non si tocca. Resterà sulla Strada Parco. Dove transiterà, allora, il filobus – di oltre 18 metri di lunghezza e tre metri di larghezza – la mattina del mercoledì, visto che il servizio pubblico di TPL non è suscettibile di interruzioni di sorta? I cittadini attendono da troppo tempo risposte compiute pertinenti.
Appare poi paradossale che a proporre oggi il passaggio sperimentale di bus a metano sulla Strada Parco, mai collaudata e attrezzata ad accoglierli in sicurezza, sia oggi l’Assessore Luigi Albore Mascia; il quale, Sindaco di Pescara, domenica 20 novembre 2011, a Piazza della Rinascita aveva annunciato in pompa magna l’imminente avvio in esercizio di un filobus innovativo di “pura fantasia”: il prodigioso “Phileas“, miseramente cessato tre anni dopo all’insaputa degli evanescenti sprovveduti sostenitori della GTM.
Cordiali saluti.

I COMITATI GREENWAY

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *