Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 16 Novembre 2019

Il dolore di una comunità: ricordi e speranze nel post terremoto, Luca Pompei presenta il suo libro presso L’Arca di Spoltore

Spoltore - Il lento scorrere del tempo scandito dai ricordi che riaffiorano tra le macerie, i movimenti leggeri che fanno parte di abitudini quotidiane, proprio li, in quei luoghi in cui il terremoto sembra aver dato un freno alla vita, anche se la speranza non muore mai tra coloro che hanno vissuto la sofferenza di perdere tutto, anche la stessa tranquillità.

Leggi ancora »

“Montesilvano Sicura” il questionario rivolto ai cittadini parte da Villa Verrocchio

Montesilvano - E’ iniziato il tour di “Montesilvano Sicura” per la riqualificazione di alcuni quartieri della città. L’iniziativa, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, vede impegnati la polizia locale, il consigliere comunale delegato alla Sicurezza Marco Forconi e alcune studentesse della facoltà di Ricerca Sociale, Politiche della Sicurezza e Criminologia di Chieti, che hanno consegnato un questionario ascoltando le esigenze di residenti e commercianti di Villa Verrocchio, primo quartiere coinvolto nel progetto.

Leggi ancora »