Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mareggiate: la Giunta regionale stanzia 1,5 milioni per gli interventi urgenti

L’Aquila, 13 nov. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, tramite l’ufficio legislativo della Presidenza, ha preparato un emendamento al ddl di Bilancio, in agenda presso la Commissione Bilancio del Senato questa settimana, per poter far fronte agli interventi tesi a fronteggiare il fenomeno dell’erosione costiera. L’emendamento ha per oggetto la concessione alla Regione Abruzzo di uno stanziamento pari 50 milioni di euro per il triennio 2020-2022 per consentire la realizzazione delle necessarie opere di difesa della fascia costiera, con particolare riferimento al contrasto dei fenomeni di erosione marina.

“Le ondate di maltempo che hanno colpito l’Abruzzo in questi giorni, con violente mareggiate che hanno danneggiato diverse strutture nelle località balneari abruzzesi, hanno provocato danni ingenti alla Regione Abruzzo, le cui coste sono già martoriate da un’accentuata erosione marina – ha sottolineato il presidente Marsilio – alcune strutture balneari sono state distrutte, altre sono a rischio, così come diverse infrastrutture pubbliche del litorale adriatico. Per poter affrontare un intervento complessivo e risolutivo è necessario poter contare su un finanziamento congruo”. In attesa dell’esame in Commissione dell’emendamento la Giunta regionale ha previsto lo stanziamento di un milione e mezzo di euro per gli interventi più urgenti dopo le violente mareggiate. Finanziamento che sarà quindi oggetto del Consiglio regionale di martedì prossimo. “La Regione Abruzzo può solamente provvedere attraverso risorse proprie a far fronte a situazioni di emergenza e urgenza – ha concluso il presidente Marsilio – mi auguro che questo emendamento trovi il sostegno di tutti i parlamentari abruzzesi al fine di avviare un progetto che metta in sicurezza l’intero tratto di costa della nostra regione”.

 

Dall'ANCI Abruzzo solidarietà ai Comuni colpiti da mareggiate e richiesta di misure straordinarie

La costa e le spiagge della nostra Regione sono in questi giorni colpite da mareggiate che si ripetono con drammatica puntualità e che mettono in ginocchio un settore strategico e identitario dell’ economia turistica e ambientale abruzzese. Sono a rischio diversi tratti di costa del teramano , del pescarese e del chietino, il movimento erosivo sta creando danni gravissimi ai tratti di spiaggia interessati da questi eventi. I comuni sono in queste ore mobilitati con i Sindaci e le loro strutture tecniche a fare i rilevamenti delle nuove emergenze che si stanno determinando. Come ANCI Abruzzo, oltre ad esprimere la vicinanza e la solidarietà ai Comuni colpiti, chiediamo a tutti i livelli istituzionali coinvolti (Governo, Regione) l’immediata attivazione di misure straordinarie di somma urgenza perché possa essere salvaguardata questa decisiva risorsa dell’economia abruzzese. Sentiremo ANCI nazionale e le altre ANCI regionali al fine di promuovere una azione comune su un problema che sta coinvolgendo moltissime realtà costiere italiane. Chiediamo che siano sbloccati gli interventi di difesa che sono da tempo presentati dai comuni accelerando i passaggi burocratici rendendoli operativi. I tempi sono decisivi per salvaguardare ora la prossima stagione turistica. Saremo al fianco dei nostri Comuni e vigileremo con loro l’arrivo delle risposte concrete, degli interventi da mettere in campo. Il Presidente di ANCI Abruzzo Gianguido D’Alberto

Guarda anche

Inaugurato a Manoppello il percorso di accesso alla Basilica del Volto Santo

Questa mattina è stata inaugurata l’opera di recupero funzionale del giacimento turistico religioso nel Santuario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *