Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Montorio parte il T-Riciclo con la bici cargo a pedalata assistita per la pulizia e lo spazzamento

Montorio – Questa mattina la MO.TE. Montagne Teramane e Ambiente Spa ha consegnato al Comune di Montorio al Vomano una cargo-bike a pedalata assistita, alimentata con pannelli fotovoltaici, denominata T-Riciclo, che sarà impegnata nel servizio di pulizia, spazzamento e raccolta dei rifiuti all’interno del centro storico cittadino.

Il mezzo, progettato da ESA (Ecologia Soluzione Ambiente) impresa italiana leader nelle tecnologie per l’ambiente, con lo scopo di unire soluzioni ecologiche a mobilità sostenibile, già predisposto e “brandizzato” con i loghi del Comune e della MO.TE. Ambiente Spa, è stato ufficialmente presentato ed esposto a “Ecomondo 2019”, fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, che si è svolta dal 5 al 8 novembre scorsi a Rimini, ricevendo grande attenzione dagli esperti del settore. Montorio al Vomano sarà il primo comune del centro-sud Italia ad avere a disposizione un mezzo simile, al momento altri sono già in servizio in alcuni comuni del nord Italia e una cinquantina vengono addirittura impiegati dalle poste inglesi per consegnare pacchi nei centri pedonali della città di Londra.

“T-Riciclo è la prima ed unica bici cargo a pedalata assistita utilizzata per la pulizia, lo spazzamento delle strade e la raccolta dei rifiuti presenti nei cestini” hanno dichiarato i vertici della Montagne Teramane e Ambiente Spa. “Alimentato con pannelli solari è il mezzo più innovativo ed eco-friendly per la raccolta nei centri urbani e nei contesti con limitata viabilità dei mezzi motorizzati. La versione che abbiamo messo a disposizione della comunità montoriese è attrezzata per la pulizia delle strade e la raccolta dei rifiuti presenti nei cestini. Questo mezzo rappresenta, a nostro avviso, un eccezionale strumento da utilizzare all’interno dell’area del centro storico montoriese, duramente colpito dagli eventi sismici del 2009 e del 2016, perché è perfetto per l’utilizzo in aree non accessibili ai mezzi motorizzati, come aree pedonali e ZTL (non è richiesto l’ECOPASS), ha un’altissima affidabilità perché leggero, sicuro e maneggevole, non necessità di carburante perché i pannelli fotovoltaici assicurano la piena autonomia energetica (la potenzia generata è pari a 250 W), azzera le emissioni ed ogni impatto ambientale e grazie alla pedala assistita è perfetto per brevi e medie percorrenze e confortevole anche su brevi salite. In più il T-Riciclo non necessità di alcuna specifica formazione o idoneità per l’utilizzo e si guida senza patente”.

“Siamo i primi in Abruzzo ed i primi nel centro-sud Italia ad avere a disposizione il T-Riciclo e per questo motivo vogliamo ringraziare la MO.TE. Ambiente Spa, che svolge un eccellente servizio gestendo la raccolta nel nostro comune, per aver messo a disposizione della collettività questo mezzo innovativo che darà un valido supporto nella pulizia del nostro territorio” hanno sottolineato, nel corso della conferenza stampa, il Sindaco di Montorio al Vomano, Ennio Mario Facciolini, ed il Consigliere Delegato, Massimo Rastelli. “Questo è solo l’ultimo esempio di quello spirito di innovazione che stiamo portando in un settore strategico, come è appunto quello della raccolta e della gestione dei rifiuti, e che sta permettendo a Montorio al Vomano, grazie al supporto DELLA MO.TE. Ambiente Spa, importanti risultati che sono sotto gli occhi di tutti”.

Stamane, in una Montorio piena di gente per il consueto mercato settimanale, ha destato grande curiosità la presenza e la presentazione del T-Riciclo che è stato testato già in un giro di priva dagli operatori, catturando al contempo l’interesse e la curiosità dei montoriesi.

“Il mezzo è stato progettato con lo scopo di unire soluzioni ecologiche a mobilità sostenibile. T-Riciclo nasce dal desiderio di voler coniugare l’esigenza della pulizia e della raccolta dei rifiuti nei centri urbani con un mezzo a bassissimo impatto ambientale. Senza costi di carburante e dunque senza emissioni, permette di spostarsi in sicurezza e in velocità nel totale rispetto dell’ambiente” ha precisato, nella sua presentazione del veicolo, Diego Giacoboni, Area Manager della ESA. “Siamo molto lieti che la Montagne Teramane e Ambiente Spa abbia deciso di acquistare il nostro mezzo, già conosciuto ed apprezzato in tutto il nord Europa e nel nord Italia, consentendo alla nostra società di aprirsi al mercato del centro-sud Italia, ma soprattutto donando al Comune di Montorio al Vomano un pezzo unico, appositamente attrezzato per le esigenze di questo splendido territorio dell’entroterra abruzzese purtroppo duramente colpito dal terremoto”.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *