Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Luigi Albore Mascia

Albore Mascia, a Pescara 140 Bici a pedalata assistita
 per la mobilità leggera casa-lavoro

Il provvedimento è stato approvato oggi in Giunta e rientra nel progetto Pesos, cofinanziato al 49% dal Ministero dell’Ambiente.
L’idea è quella di intervenire sugli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola, limitando al massimo l’uso dell’auto e spingendo sui mezzi alternativi: combinando, ad esempio, trasporto pubblico e bici per i tratti più lunghi, anche attraverso la realizzazione di opportune aree di scambio. Un incentivo, insomma, a percorrere il sistema di ciclovie di cui la città si sta progressivamente dotando.
Sull’acquisto delle bici il Comune ha deciso di investire 287mila euro: “I mezzi – spiega l’assessore alla Mobilità, Luigi Albore Mascia – saranno forniti gratuitamente ad aziende o istituti scolastici che, dotati di mobility manager già nominati, decideranno di aderire a una campagna specifica, che lanceremo nelle prossime settimane. Sono convinto che Pescara abbia tutte le carte in regola per ragionare su un sistema di spostamenti leggeri, sia sulla breve e media percorrenza, sia sulla lunga distanza, magari interagendo meglio con il trasporto pubblico, sia urbano che extraurbano. In accordo con le aziende le biciclette verranno consegnate a rotazione ai dipendenti per un mese, in modo da poter verificare l’effettiva utilità dell’alternativa”.
Lo scopo, ovviamente, è anche quello di abbassare i livelli di inquinamento atmosferico, che soprattutto nel periodo invernale, sforano i parametri previsti dalla normativa.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *