Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, blitz dei 5 stelle alle case popolari in via Lazio

Montesilvano – Un nuovo blitz presso le case popolari in Via Lazio questa mattina per il Vice Presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, tornato all’interno della struttura insieme al Deputato Andrea Colletti e ai Consiglieri comunali Paola Ballarini e Gabriele Straccini. “Parliamo di un palazzo – spiega Pettinari – che insiste sul territorio di Montesilvano ma che è di proprietà del Comune di Pescara, e ancora oggi presenta enormi problematiche, a cominciare dalla presenza negli appartamenti di circa venti abusivi che tolgono spazio a cittadini che ne hanno realmente bisogno. Le condizioni di degrado della struttura sono visibili a occhio nudo, sia nella facciata esterna che all’interno. Una grave situazione di pericolo si vive nello spazio comune situato all’ultimo piano dell’edificio, in cui è presente un terrazzo, accessibile a chiunque per via di un’inferriata rovinata, al quale manca una parte di muro, rendendo la zona estremamente pericolosa per chiunque, soprattutto per i bambini, in mancanza di una protezione dal precipizio di un palazzo di sette piani. Come se non bastasse, anche queste abitazioni sono spesso teatro di spaccio di stupefacenti, con tutte le gravi ricadute in termini di sicurezza per i cittadini che hanno realmente diritto e necessità di occupare gli alloggi”.

“Una situazione di immobilismo grave. Da una parte abbiamo un’amministrazione comunale che si accontenta di azioni spot per sfrattare poche persone, senza risolvere realmente il problema della criminalità, dall’altra un’amministrazione regionale che stanzia pochi fondi per lo sfratto di abusivi. Infatti la situazione che si vive a Montesilvano palesa che i 400mila euro stanziati per l’edilizia pubblica per la Provincia di Pescara non sono sufficienti. Questi fondi sono stati interamente fagocitati dal comune di Pescara, tra l’altro senza risolvere i problemi, lasciando senza niente in mano le zone limitrofe, come Montesilvano. Anche qui infatti ci sono strutture di proprietà di Regione Abruzzo, ad esempio in Via Chiarini o via Rimini, che sono prese d’assalto dagli abusivi e ancora nessuno interviene. È evidente che, come ripeto da tempo, sia più urgente che mai per il centro destra stanziare ulteriori risorse, perché quelle che ci sono adesso non bastano”.

“Visto che adesso sono loro a governare – conclude – sia la Regione che i Comuni, inizino a portare casa risultati concreti sulla sicurezza invece di fare solo propaganda. I Sindaci di Montesilvano e Pescara hanno tutti i canali aperti per collaborare con la Giunta regionale di centro destra e trovare risorse per aiutare i cittadini che realmente hanno bisogno. Noi la strada l’abbiamo tracciata da tempo e gliela stiamo indicando, ma finora abbiamo sentito solamente tante chiacchiere e nessuna soluzione concreta. Gli abruzzesi più in difficoltà si ritrovano a essere ancora una volta abbandonati, e questo non è più accettabile”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *