Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Collecorvino la terza edizione de “ I Sapori di San Martino”

Domenica 10 novembre torna a Congiunti “ I Sapori di San Martino”, la fiera mercato dedicata e pensata per tutta la famiglia.
Degustazione vini, prodotti culinari locali e della tradizione regionale, mercatino artigianale, fattoria didattica, laboratori per i più piccoli, musica folkloristica e tanto altro: dalle 10.00 del mattino fino a tardo pomeriggio andrà in scena una manifestazione che riesce a coinvolgere grandi e piccini. Il vino è sicuramente il protagonista della manifestazione e grazie alla collaborazione con le cantine locali e il Movimento Turismo del Vino vi sarà la possibilità di degustare i migliori vini locali e non solo.

Una delle tradizioni contadine più amate sicuramente è quella dello “sdijuno”: a partire dalle ore 10.30 sarà possibile farlo con “ pipindune e ove” e “ cif e ciaf”.

Molto caratteristica è la benedizione dei mezzi agricoli, prevista per le 12.30, che avverrà nel terreno antistante l’area fieristica. Gli appassionati avranno la possibilità di vedere sia macchine agricole moderne e tecnologiche ma anche e soprattutto d’epoca.
Per il pranzo l’associazione ha previsto due primi : sagne e fagioli ( Tondino del Tavo) e gnocchi funghi e tartufo, oltre che a gli immancabili arrosticini, e salsicce alla brace, e castagne presenti dal mattino.

Musica e divertimento saranno garantiti dalla presenza di Marco Petrucci, e nel pomeriggio dalla band “ Li Scapistrit”.
Oltre che la fattoria didattica, per i più piccoli è stato organizzato un laboratorio di semina grazie alla collaborazione con l’associazione Terra&Sogni: a partire dalle ore 15.00, i bimbi impareranno a seminare al meglio le colture stagionali.
Non di meno interesse sarà il mercato artigianale allestito all’interno del parco: oltre 20 hobbisti e artigiani esporranno realizzazioni in legno, gesso e tanto altro.
I Sapori di San Martino è una manifestazione che fonda le proprie radici nelle tradizione contadine, ma riesce ad esprimerle allo stesso tempo in chiave moderna.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *