Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Gruppo Consigliare “Giulianova Turismo” presenta una proposta di area ciclopedonale per il Lungomare Monumentale

L’idea è quella di riqualificare completamente il tratto di carreggiata est che va dallo chalet Arlecchino al Caprice, liberandolo dalle auto e dagli stalli di sosta ed ampliando il tratto di pista ciclabile a doppio senso di marcia. Il restante tratto di manto stradale verrebbe dedicato alla creazione di nuovi spazi pedonali allestiti con aiuole ed arredo urbano, completamente fruibili dai cittadini, che mettano in collegamento le attività commerciali del lato ovest del lungomare con gli stabilimenti balneari ad est per collaborazioni nella realizzazione di eventi, iniziative e proposte che possano coinvolgere residenti e turisti. La proposta di area ciclopedonale andrebbe poi valutata in fase di attuazione, sulla base del progetto già esistente, voluto dalla precedente Amministrazione Comunale.

Lo spazio pubblico è il bene più prezioso di una città e oggi questo patrimonio, a Giulianova come in tante città italiane, è in gran parte ridotto a garage a cielo aperto – dichiara l’Architetto TursiOccorre recuperarne una parte, possibilmente la più pregiata come il fronte mare, ad un uso più nobile. Giulianova nel tempo ha preservato lo spazio pubblico ma, tuttavia, non lo ha mai valorizzato: è il momento di farlo. Ne guadagneranno la vivibilità e qualità della vita dei cittadini e, al contempo, l’economia turistica e commerciale.”

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *