Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Nuovi sfratti a Rancitelli: Pettinari “i boss assistevano dalle finestre sorridenti e indisturbati”

    Nelle attività di sgombero sono stati impiegati circa 100 tra vigili urbani, polizia, guardia di finanza, i dipendenti di Comune, Ater, Asl, Enel, Pescara Energia, Ambiente
    “L’avevo detto e l’ho fatto!” Ha commentato il sindaco Carlo Masci sui social aggiungendo “Gli sgomberi continueranno, gli alloggi saranno assegnati a chi ne ha diritto, non a chi li occupa con prepotenza e violenza. Solo fatti, niente parole al vento, quelle le lascio agli altri!”.

    “Un’azione andata liscia come l’olio mentre, come apprendo dai racconti di molti cittadini, i boss del quartiere, quelli pericolosi veramente, assistevano sorridendo dalle finestre completamente indisturbati. Un duro resoconto che mi fa male, perché penso alla speranza che si instaura nei residenti onesti che vedono le azioni per attuare uno sfratto e poi scoprono che chi minaccia, terrorizza e delinque rimane nella casa indisturbato. Le volanti vanno via, le telecamere pure e rimane il silenzio, in periferie che non hanno più voce per urlare la loro richiesta di giustizia” è stato il commento del Vice Presidente del Consiglio Domenico Pettinari che ha continuato “non voglio condannare tout court le iniziative, quando si sfratta un abusivo è sempre un’operazione di giustizia, e sono contento che le mie denunce stiano catturando l’attenzione degli organi preposti. Inoltre ringrazio gli operatori delle forze dell’ordine che compiono il proprio dovere. Ma a differenza della narrazione che viene fatta da una parte politica è giusto ribadire che siamo davanti a operazioni di sfratto con un numero irrisorio di appartamenti liberati rispetto agli abusivi e inefficaci perché non colpiscono chi davvero tiene in mano le redini di Rancitelli e delle altre periferie a rischio. Esattamente come fece il centro sinistra nella scorsa legislatura, che a seguito delle nostre numerose denunce attuò una labile iniziativa all’inizio del mandato e poi il silenzio per 4 anni. Il problema principale – incalza Pettinari – è nello stanziamento dei fondi del Presidente Marsilio, troppo basso per far fronte al grande numero di case occupate abusivamente. E successivamente anche dalla “qualità” degli sfratti, che troppo spesso non risolvono perché non colpiscono il tronco criminale ma solo qualche rametto marginale”.

    Guarda anche

    Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

    Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *