Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aeroporto d’Abruzzo: approvato il bilancio, utile di 35mila euro

La Giunta regionale ha deliberato nelle settimane scorse la variazione di bilancio necessaria a garantire la funzionalità della società (con l’immissione di liquidità) e l’erogazione di ulteriori fondi, 400mila euro, mirati a rinnovare il sistema di gestione antincendio dell’aeroporto (i lavori sono stati già eseguiti e ultimati).

“Quando ci siamo insediati abbiamo trovato un aeroporto perfino senza un impianto antincendio a norma – ha esordito il presidente Marco Marsilio – e attendeva che le promesse di fondi, annunciate dalla precedente amministrazione regionale, venissero messe in pratica. Abbiamo trovato le risorse economiche nelle pieghe del bilancio e finanziato gli interventi richiesti volti a garantire l’operatività dello scalo abruzzese. Ora siamo pronti ad ampliare il progetto di sviluppo dell’aeroporto con una visione strategica chiaria: lo considero, infatti, un passaggio determinante per la crescita del territorio”. Il presidente Marco Marsilio si è soffermato, infine, sull’importanza di allungare la pista dell’aeroporto e aprire a rotte intercontinentali al fine di rendere competitivo l’Abruzzo. “Il passaggio fondamentale è che l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) – sottolinea – autorizzi il prolungamento della pista, ma finora questa autorizzazione non è arrivata. Spero che non ci siano altre resistenze burocratiche”.

Il bilancio di previsione è stato illustrato dal presidente del Cda di Saga Spa, Enrico Paolini, e dal direttore generale Luca Ciarlini.

 

A BREVE, I BANDI PER I NUOVI VOLI

Assemblea dei soci questa mattina in Aeroporto a Pescara, con il Presidente della Regione Marco Marsilio, in rappresentanza della Regione, a margine della quale è stato approvato il bilancio, che chiude con un attivo di 35 mila euro.

Fondamentale il contributo regionale, che ha consentito importanti investimenti che vanno dall’antincendio, con 400 mila euro per lavori di adeguamento terminati ad ottobre ed il SIEG, con un milione di euro già stanziati, per il rimborso delle spese di sicurezza.

Passando ai numeri di crescita in termini di passeggeri, il Presidente della Saga Enrico Paolini, dopo aver ringraziato la Regione nella figura del suo Presidente per le “promesse mantenute”, ha confermato l’obiettivo del milione di passeggeri entro il 2020, ricordando l’imminente bando regionale per portare in Abruzzo nuove rotte.
“Nazionali ed internazionali – sottolinea il Presidente Saga Paolini. Per noi la crescita di questo Aeroporto è un passaggio determinante per lo sviluppo sociale, economico e culturale del territorio. Come annunciato di comune accordo con l’Assessorato Regionale al Turismo, tra le nuove rotte ci sono Parigi e Berlino e le riconferme di Catania e Torino. E’ importante riattivare il volo su Torino, perché abbiamo un’area industriale con forte presenza dell’automotive ed è importante tutelare questo insediamento produttivo e renderlo appetibile. Ovviamente per le altre destinazioni internazionali, attendiamo le offerte che arriveranno dalle compagnie aeree. Personalmente – conclude Paolini – ritengo che andrebbe sostenuto il Nord Europa ed i Paesi dell’Est, area fortemente in crescita”.

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *