Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, “50 anni in cronaca”, Piergiorgio Orsini: racconto il mio ‘paese’ – VIDEO

di Angela Curatolo e Mimmo Lusito

 

“scrivo come mi disse Indro Montanelli:
anche l’ultimo degli uomini deve capire”.
PGO

 

L’incontro con il Presidente della Repubblica Scalfaro, le interviste ad Alberto Sordi, a Nino Manfredi, a Teresa de Sio, nel suo ultimo libro sono raccolte le vicissitudini di un paese diventato città nel volgere di poco tempo. Piergiorgio Orsini, giornalista e saggista regala un’altra perla di conoscenza alla città e rivela che ha sempre scritto come Indro Montenelli gli ha insegnato: in modo tale che anche l’ultimo degli uomini deve capire ciò che si intende comunicare. E lui vuole raccontare del suo ‘paese’, come lo chiama ancora.

 

“Vedo molti miei ex alunni” dice sorridendo, PGO, così si firma da 50 anni su Il Messaggero e decide di pubblicare in un volume gli articoli che raccontano l’evoluzione della città attraverso la cronaca giornalistica. Le diatribe politiche, gli avvenimenti e i volti cittadini, i più grandi personaggi di passaggio del cinema, dello spettacolo e sportivi del momento, tracciano la storia di un luogo che poco più di un secolo fa non aveva denominazione e veniva indicato come contrada Saline Mazzocco, poi diventato Montesilvano.

 

Nasce così “50 anni in cronaca” presentato oggi in una sala consiliare cittadina gremita, accanto a lui i relatori Nicola Mattoscio della Fondazione PescarAbruzzo, il giornalista già presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Nicola Marini che appunta una spilla omaggio al Piergiorgio Orsini, e il curatore del volume Renzo Gallerati.

A moderare l’incontro è Paolo Cilli, vicesindaco dell’attuale giunta De Martinis, “ringrazio Orsini, noi passiamo lui è sempre qui con il registratorino per le interviste, stiamo pensando di dargli una stanzetta”.
I pezzi riportati nel libro raccontano le peripezie dei Sindaci, del primo e solo sindaco donna di Montesilvano, Filomena Delli Castelli, di progetti presentati alla stampa, anche quelli mai nati, di provvedimenti fortemente osteggiati dalle opposizioni, di proteste cittadine, fatti di cronaca, di storie che fecero scalpore e poi dimenticate.

“Chi altri se non Piergiorgio poteva scrivere sulla città e, poi, come ha sempre fatto lui, con garbo e maestria” sottolinea Renzo Gallerati, sindaco tra gli anni ‘90 e 2000 e curatore del libro. Scelti da una raccolta di ritagli custoditi in un’agenda di PGO, “oggi gli articoli sono patrimonio di tutti, altrimenti rischiavano di rimanere lì.”

Una platea importante, in prima fila il Comandante dei Carabinieri Capitano Luca La Verghetta, di intellettuali, scrittori, professionisti, politici e tanti montesilvanesi, conferma, ancora una volta stima e affetto per chi attraverso un linguaggio immediato diretto a tutti, sempre sul pezzo, ha a cuore l’informazione cittadina: Piergiorgio Orsini.

 

Guarda anche

D’Amico e Di Costanzo in sopralluogo alla discarica di Villa Carmine “bomba ecologica, va messa in sicurezza”

Montesilvano – Questa mattina la Consigliera Comunale del Partito Democratico-Progressisti per Montesilvano, Romina Di Costanzo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *