Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

All’Aurum di Pescara la terza edizione di ‘Arte in prospettiva’

Pescara. Il giorno 25 ottobre alle ore 18 verrà inaugurata presso la sala d’Annunzio dell’Aurum di Pescara la terza edizione di “Arte in prospettiva”, manifestazione artistica organizzata dall’Associazione Culturale Lejo. Il tema di quest’anno, “Per un ambiente sostenibile”conferisce forti contenuti sociali all’evento. Esporranno 71 artisti con pregevoli opere di pittura, scultura, fotografia ed arte digitale. Il tutto verrà accompagnato da un elegante catalogo che conterrà tutte le opere esposte e vedrà in copertina un’ opera del Maestro Gaetano Memmo, importante artista abruzzese, scomparso da alcuni anni. Il catalogo avrà una sezione speciale dedicata a giovanissimi artisti selezionati attraverso un concorso organizzato in maggio, che ha visto la collaborazione dei Licei Artistici di Pescara (MIBE), Vasto, Teramo, Lanciano e Sulmona. In occasione dell’inaugurazione ci saranno le premiazioni dei ragazzi selezionati. La mostra verrà presentata dalla Dott.ssa Lucia Basile giornalista e critico d’arte, dal Prof. Sandro Melarangelo docente ed artista e dal Presidente dell’Associazione Lejo, Roberto Di Giampaolo, che illustreranno il progetto artistico. Interverranno all’inaugurazione: la Dott.ssa Nicoletta Di Gregorio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, il Dott. Luca Colantonio in rappresentanza di Legambiente Abruzzo, la Dott.ssa Mariarita Paoni Saccone, Assessore alla Cultura del Comune di Pescara, il prof. Raffaele Giannantonio Presidente del Circolo d’arte “Il Quadrivio (Premio Sulmona), nonché Dirigenti scolastici ed insegnanti dei Licei Artistici, coinvolti nel progetto. Sempre all’inaugurazione verranno conferiti riconoscimenti alla memoria al Maestro Gaetano Memmo ed alla carriera al Maestro Mario Buongrazio. La mostra resterà aperta fino al 31 ottobre e si trasferirà nella prima settimana di Novembre presso Il Palazzo Colella di Pratola Peligna (AQ). La finalità del progetto è quella di promuovere l’arte della nostra Regione, con particolare attenzione alle nuove generazioni che rappresentano il futuro delle arti visive, con occhio vigile alle tematiche sociali.

Guarda anche

Il 3-4-5 maggio la 19a edizione del Sentiero della Libertà

di Mario Setta  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *