Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 19 Ottobre 2019

In libreria ‘La metafora della ciammaichella’, l’ultimo libro di Massimo Pasqualone

Armando Curcio Editore manda in libreria l’ultimo libro di Massimo Pasqualone, critico d’arte e letterario, dal titolo “La metafora della ciammaichella. Parole, persone e storie d’Abruzzo”, con note introduttive di Angela Rossi e Sara Caramanico e la copertina di Ada Villa. Il libro affronta da un lato lo studio e le origini delle parole dialettali abruzzesi, perché il dialetto è …

Leggi ancora »

Serie B, Pescara – Spezia 1-2

Pescara. Amaro ritorno in campo dopo la pausa per le Nazionali per il Pescara che viene piegano all’Adriatico 1-2 in rimonta dal fanalinodi coda Spezia. I biancazzurri passano in vantaggio al 23′ con Machin in un primo tempo equilibrato in cui però il Delfino ha tenuto maggiormente il possesso palla. Nella ripresa i liguri hanno per lunghi tratti schiacciato i …

Leggi ancora »

Montesilvano, tornano i rifiuti abbandonati sul lungofiume. Cilli annuncia controlli, multe e fototrappole

Montesilvano - Ennesimo intervento della società Formula Ambiente e Sapi nella zona a ridosso del lungofiume di Montesilvano. A segnalarlo è il vice sindaco e assessore comunale all’Ambiente, Paolo Cilli, che dopo aver chiuso il transito alle auto in alcuni punti annuncia controlli più intensi da parte della polizia locale e multe salate, verso chi si rende responsabile di atti di inciviltà, attraverso il rilevamento delle fototrappole.

Leggi ancora »