Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio giornaliero: 16 Ottobre 2019

    Teramo: L’associazione Carrozzine determinate “Il sottopasso di Villa Pavone  un pugno in faccia ai diritti umani!”

    «In questi anni grazie alla grande battaglia culturale dell’Associazione Carrozzine Determinate, il Comune di Teramo guidato dal Sindaco Gianguido D’Alberto, che con grande sensibilità  ne ha ascoltato le richieste, ha avviato quel processo architettonico e culturale finalizzato all’accessibilità universale. Quest’opera non rappresenta una barriera solo per persone con disabilità motoria o visiva, ma lo è anche per anziani, bambini, mamme con il passeggino e cittadini dotati di biciclette» è quanto si legge in una nota stampa diffusa dal Presidente dell' associazione Carrozzine determinate Claudio Ferrante. 

    Leggi ancora »

    Spoltore: i consiglieri Fedele e Febo nel Comitato di Controllo Analogo Congiunto di Ambiente S.p.a.

    Spoltore - Il sindaco Luciano Di Lorito ha nominato i consiglieri comunali Giordano Fedele e Marina Febo quali membri del Comitato di Controllo Analogo Congiunto di Ambiente S.p.a., società interamente pubblica e operante nel settore dei rifiuti. "Nell’ultimo anno Ambiente spa si è ingrandita a seguito della fusione con altre due società dei rifiuti di Pescara e Città Sant’Angelo, Attiva e Linda. E' una società partecipata dal Comune di Spoltore assieme ad altri 30 comuni, e intendiamo aumentare la nostra presenza in termini di quote. La partecipazione in Ambiente è un punto di partenza per le scelte future legate alla nostra gestione dei rifiuti" spiega il sindaco Luciano Di Lorito.

    Leggi ancora »

    Credito: dalle associazioni di categoria all’Assessore regionale Febbo “aumentare i volumi di erogazioni alle aziende in difficoltà “

    PESCARA - «Per combattere il reato di usura i Confidi hanno a disposizione speciali Fondi di Garanzia del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Dipartimento del Tesoro) ma hanno trovato sempre problemi nelle banche per l'erogazione finale dei prestiti. Chiediamo all'Assessore Febbo di organizzare un incontro in merito tra Istituti di Credito e Confidi operanti in Abruzzo per aumentare i volumi di erogazioni alle aziende in difficoltà e quindi a rischio usura». È quanto chiedono con una nota stampa Casartigiani , Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti

    Leggi ancora »

    Raccolta Differenziata: a Chieti verifica con analisi a campione di un autocompattatore, molti errori da parte degli utenti

    Chieti - Si è svolto questa mattina un ennesimo “blitz” voluto dal Comune di Chieti e dal Consorzio Formula Ambiente per analizzare il contenuto di un autocompattatore in servizio a Chieti Scalo. Si fanno sempre più serrati i controlli sul territorio al fine di analizzare il corretto conferimento della spazzatura da parte dei cittadini. Questa mattina, mercoledì 16 ottobre, i tecnici della ditta Eco-Servizi 2, incaricati dal Consorzio Formula Ambiente e dal Comune di Chieti, hanno analizzato a sorpresa il contenuto di un autocompattatore in servizio nella zona di Chieti Scalo.

    Leggi ancora »