Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nel 60° anniversario della Rivoluzione Cubana, da Pescara nuova solidarietà a Cuba

Nel 2019 ricorre il 60° anniversario della Rivoluzione Cubana, un evento che ha trasformato la storia dell’America latina e ha avuto un enorme impatto in tutto il mondo.
«Come non si stancava mai di ripetere Nelson Mandela –i  legge nella nota degli organizzatori– “la rivoluzione cubana è stata una fonte di ispirazione per tutti i popoli amanti della libertà”. Ovunque nel mondo la rivoluzione cubana è stata un esempio e un incoraggiamento per la lotta contro il colonialismo, il razzismo, l’imperialismo. Il sostegno cubano a tutte le lotte di liberazione dei popoli oppressi è stato un esempio di altruismo e internazionalismo. Ancora oggi Cuba deve fronteggiare l’assedio e l’aggressione nordamericana».

Decenni di blocco economico causano enormi problemi al popolo cubano ma in tutti i campi dello sviluppo umano la rivoluzione ha conseguito risultati eccezionali come riconosciuto da tutti gli organismi internazionali.

«Cuba continua a essere sotto attacco come primo “territorio libero dell’America Latina”. L’amministrazione Trump ha rilanciato l’aggressione contro Cuba nel mentre sostiene ovunque il ritorno al potere delle vecchie oligarchie e delle destre fasciste in America Latina. Cuba lavora per la pace e la cooperazione tra i popoli, Trump rappresenta una minaccia costante per la pace mondiale. Sentiamo il dovere di dare il nostro contributo a mantenere viva e rilanciare la solidarietà con Cuba, con la rivoluzione di Fidel Castro, Ernesto Che Guevara, Camilo Cianfuegos. Tenere vivi i legami tra l’Italia e Cuba, sviluppare cooperazione, diffondere informazioni è un dovere internazionalista».

Da anni a Pescara e in Abruzzo non è più attiva l’Associazione Italia-Cuba dopo la scomparsa di Domenico Toscano che a Fossacesia (Ch) ha per anni organizzato iniziative.
Nel 60° compleanno della Rivoluzione Cubana arriva una “chiamata” a raccolta di tutte le amiche e gli amici di Cuba per riorganizzare l’associazione nella nostra regione a partire dall’apertura di un circolo a Pescara.

«Diamo appuntamento –spiegano gli organizzatori– a tutte le compagne e i compagni, alle cittadine e ai cittadini interessate/i venerdì 18 ottobre, alle 17,30 presso il salone della Camera del Lavoro-Cgil di Pescara in Via Benedetto Croce 108per un’iniziativa pubblica alla quale parteciperanno l’ambasciata di Cuba e la presidente nazionale dell’associazione Italia-Cuba Irma Dioli.
Nell’occasione sarà possibile iscriversi all’associazione Italia-Cuba. Vi invitiamo a diffondere questo appello.»

Maurizio Acerbo, Viola Arcuri, Francesco Belfiglio, Antonio Buttiglione, Paolo Castellucci, Stefano Civitarese, Mirko De Berardinis, Piernicola Di Girolamo, Ettore D’Incecco, Angelo Di Rosa, Laura Di Nicola, Francesco Di Paolo, Corrado Di Sante, Renato Di Nicola, Giovanni Di Iacovo, Gigi Epifani, Marco Fars, Salvatore Lagatta, Roberto Lombardi, Daniele Licheri, Pierpaolo Marchetti, Ivano Martelli, Gianni Melilla, Giuseppe Mistichelli, Nicola Palombaro, Carmine Ranieri, Antonio Saia, Luca Ondifero, Vincenzo Olivieri, Luca Prosperi, Walter Rapattoni, Alessandra Tersigni, Loretta Tobia, Barbara Toppi, Riccardo Verrocchi,  Riziero Zaccagnini
per adesioni e richieste di tesseramento a Italia-Cuba:
Walter Rapattoni st.legalerapattoni@libero.it / 393 7703631

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *