Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mede@ Onlus Abruzzo, a Francesco Longobardi il Premio Internazionale Città di Firenze

 Notevolmente apprezzato il suo impegno, oltre che per l’istituzione di presidi e Sportelli Antiviolenza in Abruzzo e su tutto il territorio nazionale tra i quali spicca quello istituito a Roma in una struttura sequestrata al clan mafioso, verso la tutela dei bambini con la creazione dei Villaggi dell’Infanzia, il recupero sociale dei bulli ed il sostegno alle vittime di bullismo attraverso la creazione delle Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze. Spazi dove attraverso la musica, la cinematografia e l’arte bambini, ragazzi e ragazze, possano trovare le migliori condizioni di crescita, educazione e sviluppo affinché apprendano la cultura dell’empatia, della solidarietà e della non violenza. Particolarmente apprezzato altresì, il suo impegno per diffondere anche all’interno delle scuole una cultura della non violenza, attraverso la collaborazione con il cantautore Antonio Tagliafierro, in arte An To, che con la sua musica ed il suo cd “Ridevano tutti di me” ha contribuito a lanciare un messaggio di sensibilizzazione sul tema del bullismo, proprio attraverso l’omonima canzone cantata in coppia con Massimiliano Ciurlino, in arte Massi. A tal proposito, va ricordata e menzionata anche l’istituzione dell’Osservatorio Permanente sul Bullismo, in collaborazione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Infine, di particolare rilevanza è anche il progetto cinematografico “Al di là delle parole”, un film in prossima uscita, incentrato sul tema della violenza, prodotto da Francesco Longobardi con il Patrocinio dell’Università di cassino e del Lazio Meridionale, per la regia di Bruno Tarallo, la cui colonna sonora sarà firmata dallo stesso cantautore An To con la sua canzone “Ridevano tutti di me”.
In definitiva una piacevole esperienza questa, che ha segnato per Francesco Longobardi la percezione di un’apertura verso nuovi e stimolanti orizzonti culturali e personali.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *