Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 8 Ottobre 2019

Buoni segnali dalla Connetti.it

Chieti. È stato un test amichevole di ottimo livello e portatore di buoni segnali quello giocato sabato dalla Connetti.it a Castelbellino. Contro la squadra locale, neopromossa in B1 (girone C) ma allestita con il chiaro proposito di centrare un’altra promozione nel campionato ormai alle porte, le neroverdi hanno giocato cinque set intensi e su ritmi sempre alti.

Leggi ancora »

RIFIUTI, CAMPITELLI:  ABRUZZO PRIVO DI EMERGENZE. IL PIANO REGIONALE SEMPRE CONSULTABILE

Pescara -  L'assessore Nicola Campitelli ritorna sulle recenti polemiche relative alla gestione dei rifiuti in Abruzzo. "Il mio ruolo istituzionale ed il mio impegno politico mi impongono di lavorare, continuare ad ascoltare i cittadini e provare a porre in essere soluzioni concrete ed efficaci.  Dal mio insediamento- aggiunge l'Assessore- il mio compito è stato quello di risolvere gravi emergenze come, ad esempio, la discarica di Cupello nonché porre rimedio alle criticità lasciate da chi era in precedenza alla guida della Regione".

Leggi ancora »

Parco Guy Moll a Montesilvano: Di Costanzo (PD) “lontani anni luce dalle norme di sicurezza”

Montesilvano – Con una nota stampa la consigliera dem Romina Di Costanzo interviene a seguito della notizia di lavori per la riqualificazione dei giochi di alcuni parchi pubblici ora conclusi . I lavori effettuati per  interventi di sostituzione di pezzi rotti di panchine, altalene, scivoli, verniciatura e saldatura di giochi, insieme alla messa in sicurezza di alcuni pezzi, hanno avuto una spesa totale di 12.150,00 euro, interessando sette parchi cittadini. Di Costanzo fornendo a corredo anche una documentazione fotografica, mette in evidenza come il Parco Guy Moll non sia rientrato nella lista dei parchi meritevoli di interventi, questo nonostante una lunga serie di criticità e pericoli.  

Leggi ancora »

Lo scienziato Antonino Zichichi a L’Aquila per la ‘Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria’

L’Aquila. Si terrà giovedì 10 ottobre alle ore 12 (ingresso libero) nella “Aula Magna” della “Facoltà di Ingegneria” dell’Università degli Studi dell’Aquila a Roio l’appuntamento con lo scienziato Antonino Zichichi che terrà una lectio magistralis dal titolo “Le frontiere della Scienza nella vita di tutti i giorni”. La giornata di approfondimento rientra nel programma di incontri “Sostenibilità e Resilienza” organizzato dalla “Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria” (SIdSI).

Leggi ancora »