Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Inceneritori: Marcozzi (M5S) “dichiarazioni preoccupanti per la salute degli abruzzesi”

    “Abbiamo la fortuna – prosegue – di vivere in una regione che è il ‘polmone verde d’Europa’, abbiamo parchi e foreste, un ambiente di cui avere cura in ogni sua minima parte. Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa sta dando una svolta verde all’Italia, con politiche all’avanguardia in materia di riciclo, di riuso e di abbattimento della produzione dei rifiuti, mostrando sempre grande interesse per le vicende abruzzesi. Ci troviamo per questo in una situazione ideale per dare una sterzata definitiva alla nostra regione e proiettarla nel futuro, portando anche in Abruzzo il tema di un Green New Deal. E Marsilio, invece di guardare ai prossimi 50 anni, preferisce portarci indietro e isolarci dal resto del mondo”.

    “Lo testimoniano infatti numerosi studi, di cui evidentemente ignora l’esistenza, che affermano come Economia Circolare e inceneritori non vadano d’accordo. Persino i Paesi del nord Europa, chiamati astrattamente in causa in materia ambientale senza entrare nello specifico di ogni situazione, rischiano di non raggiungere gli obiettivi fissati sul riciclaggio in sede di Unione Europea a causa della loro eccessiva dipendenza dall’incenerimento”.

    “Anche mettere in mezzo, genericamente, la questione dei rifiuti di Roma, ci fa perdere il punto focale della questione. Questi sono rifiuti del Lazio e su cui ha competenze il Presidente di Regione Lazio. Gli accordi si fanno tra i Presidenti di Regione e se il suo omologo non è stato in grado di portare risultati è a lui che bisogna chiedere il conto. Di strettamente romano, in Abruzzo, c’è solamente il Presidente Marsilio”.

    “Chi non conosce il passato della propria terra non può scriverne il futuro. Marsilio dimostra di non avere nessuna idea su come combattere le doverose battaglie per la difesa del territorio. Chi si schiera a sostegno degli inceneritori, si schiera contro i cittadini abruzzesi che hanno già fatto sentire la propria voce molte volte, ed è un dovere del Presidente e la sua Giunta ascoltarla. Non permetteremo più di metterci in casa ciò di cui non abbiamo bisogno: altro inquinamento, con tutti i conseguenti rischi per la salute della nostra gente”, conclude.

    Guarda anche

    Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

    Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *