Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pianella il consigliere Filippone avverte “pino marittimo a rischio crollo, nel parcheggio”

Filippone ricorda come l’albero circa due anni fa, ha subito una potatura che definisce sbagliata ed eseguita da addetti comunali, «hanno tagliato completamente i rami della chioma. A detta degli agronomi questo tipo di potatura  riduce la massa fotosintetica, in tal modo le piante rischiano di collassare, cioè la linfa elaborata dagli aghi della chioma, quasi inesistente, non riesce più ad alimentare tutti gli organi della pianta, ed infine si secca, per questa ragione l’albero in questione è morto».

La condizione del “Pino inclinato” è stata già segnalata dal capogruppo di Pianella Vicina come fa sapere lui stesso con una interpellanza indirizzata al Sindaco di Pianella, presentata anche in Consiglio Comunale nella seduta del 30 luglio 2019, insieme ad altre problematiche esistenti nella suddetta via.

«Preso atto che dopo due mesi, nulla è stato fatto dal Sindaco di Pianella –aggiunge Filippone– e nessun provvedimento è stato adottato fino ad oggi, in quanto il Sindaco è l’autorità preposta alla tutela della sicurezza pubblica del territorio di sua competenza. Ho dovuto segnalare il problema al Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara al Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara e alla ASL di Pescara dipartimento Prevenzione e Ambiente, chiedendo un urgente sopralluogo per accertare la situazione di fatto con un intervento risolutivo, al fine di garantire la pubblica incolumità, cioè prevenire i danni a persone e automezzi».

In caso di ulteriori ritardi, avverte il consigliere di opposizione “le responsabilità, in caso di danni a persone ed auto, ricadrebbero inevitabilmente su tutte le autorità preposte avvisate per tempo dal sottoscritto, sulla pericolosità della situazione sopra denunciata”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *