Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
Domenico Pettinari

Nuova legge Ater: Pettinari (M5S) “Esiste già una legge, che ho emendato”

Pescara – “Non consentirò a nessuno di fare propaganda sulle case popolari. Se lo metta bene in testa Marsilio e tutta la Giunta di centro destra. In Regione abbiamo una legge, che ho emendato io stesso, che è efficace e stringente verso chi delinque all’interno delle case popolari. Il problema è che questa legge non viene applicata perché Regione Abruzzo non ha attivato nessun protocollo che metta gli organi preposti in condizione di poter agire.
Nelle case popolari non ci sono terroristi o manifestanti che bruciano le bandiere ma spacciatori, ladri e criminali violenti.
Venga con me Marsilio nelle periferie e si renderà conto che non servono nuove leggi ma solo l’applicazione di quelle esistenti”.
Il lapidario commento arriva dal Vice Presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari alla vigilia della discussione della legge del centro destra sulle Ater che, tra le altre cose, prevede l’inserimento dei reati di terrorismo e vilipendio alla bandiera tra quelli punibili con lo sfratto per gli assegnatari.
“Marsilio presenterà una legge inefficace per gli sfratti forse con il solo obiettivo di fare propaganda. La legge già c’è ed è la 96/96 che prevede, per chi usa l’abitazione popolare per commettere atti illeciti, l’immediato sfratto e l’impossibilità di vederla riassegnata. Nella scorsa legislatura ho lavorato affinché oltre all’abitazione venisse ampliata l’area anche agli androni e ai locali attigui, cercando di colpire tutti quegli spacciatori che si posizionano sotto ai portoni e che nascondono la droga, per esempio, nei locali caldaia dello stabile.
La legge quindi è completa e se il presidente Marsilio vuole aggiungere a reati già inseriti quello di terrorismo e vilipendio alla bandiera lo faccia, ma per farlo non serve un’altra legge.
Quello di cui si sente l’urgenza, piuttosto, è un protocollo che metta in comunicazione le forze di polizia e magistratura con Ater e sindaci, affinché questi ultimi vengano a conoscenza dei nominativi dei condannati che vivono in una casa popolare, e successivamente attivare l’ingiunzione di sfratto applicando la 96/96. Inutile quindi la legge sulle case popolari se non viene applicato un provvedimento che obblighi la magistratura a comunicare le condanne degli assegnatari ai sindaci.
Dopo 6 mesi di governo è inammissibile che un simile protocollo non sia stato attivato – incalza Pettinari – Come è inammissibile che non ci sia un completo censimento dei condannati tra gli assegnatari e che non venga dato il sostegno economico necessario alle Ater per attuare controlli serrati. La mancanza di fondi non permette neanche il censimento reale degli occupanti abusivi, che per il 70% sono quelli che commettono atti criminosi.
Marsilio aveva promesso che queste persone sarebbero state cacciate, ma per ora non si è visto nulla se non qualche sfratto ai danni di poveri pensionati ultra 70enni che per povertà non hanno potuto mettersi in regola con gli affitti.
E’ questo il concetto di sicurezza di Marsilio? Fare il potente con i deboli e il debole con i potenti? Io nel dubbio lo invito a venire con me nelle case popolari a vedere cosa realmente accade in quartieri come Rancitelli, Fontanelle, Via Rigopiano, Borgo marino sud e San Donato. Si accorgerà che di bandiere lì non c’è nemmeno l’ombra e che i problemi reali sono altri!”.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *