Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio mensile: Settembre 2019

    Successo per la quarta edizione di scollinando a Villa Santa Maria

    La quarta edizione del Memorial Lucio Pantaleone a Villa Santa Maria è stata un successo: record di partecipanti alle diverse competizioni (240), grande partecipazione del pubblico e due nuovi vincitori, Alessio Bisogno (team Passologico) e Melissa Palanza (Tocco Runners), che hanno raccolto il testimone dai vincitori dello scorso anno Alberico Di Cecco (non presente quest'anno) e Barbara Spadaccini (seconda). Bisogno e Palanza hanno ultimato il percorso rispettivamente in 00:48:45 (8 secondi in meno di Di Cecco l'anno scorso) e 1:00:34. Completano il podio maschile Andrea Cuzzi della Polisportiva Teatina (00:49:41) e Antonio Bucci della Tocco Runners (00:50:02). Tra le donne, Spadaccini (team Runners Chieti) in 1:00:49 e terzo posto, come nel 2018, per Daniela Romilio, della Vini Fantini (01:02:43).

    Leggi ancora »

    Torna “Giulia in Rosa”. Tre giorni di iniziative per la prevenzione dei tumori a cura della Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova

    GIULIANOVA – La città torna a tingersi di rosa con la tre giorni di salute, solidarietà e sport della terza edizione di “Giulia in Rosa”. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova e dedicata alla prevenzione dei tumori, si apre venerdì 20 settembre al Palazzo Kursaal, alle ore 21, con lo spettacolo teatrale di beneficenza “Olio di mandorle... amare” a cura della compagnia teatrale “Il Castello di Carte”.

    Leggi ancora »

    Regione Abruzzo: Il Consigliere Dino Pepe scrive al Ministro Bellanova chiedendo vicinanza e sostegno all’Abruzzo

    L'Aquila - Il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, già Assessore Regionale con delega all’Agricoltura nella precedente Giunta di centrosinistra, ha scritto una lettera al neo Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Teresa Bellanova, nella quale, dopo averle posto un sincero augurio per un proficuo lavoro per il bene del Paese, la invita a prestare grande attenzione al mondo agricolo abruzzese, un settore trainante per l’economia regionale che, purtroppo, in questi anni, è stato vittima di grandi calamità che lo hanno duramente segnato. Al contempo Pepe invita il Ministro a visitare l’Abruzzo per toccare con mano la situazione dell’intero comparto.

    Leggi ancora »

    Lavori a Piazza Caduti del Mare a Pescara: Mascia si sbilancia “forse pronta prima di Natale”

    Potrebbe essere pronta già prima di Natale la nuova piazza Caduti del Mare completamente riqualificata attraverso un progetto non solo di pregio artistico, ma di importante valenza politica e sociale. "Si tratta di una delle iniziative più rilevanti che abbiamo ereditato dalla passata amministrazione - sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici Luigi Albore Mascia - e che nasce da un confronto approfondito con i residenti che hanno condiviso il progetto e che, soprattutto, saranno poi personalmente impegnati nella cura dell'area".

    Leggi ancora »

    Peppe Millanta si aggiudica la XXI edizione del Premio Città di Cuneo

    Cuneo. Un altro successo per l’Abruzzo letterario con il il romanzo “Vinpeel degli orizzonti”, scritto dall’autore abruzzese Peppe Millanta ed edito dalla Neo edizioni di Castel di Sangro. Dopo i numerosi successi a livello nazionale, tra cui spiccano la vittoria del John Fante Opera Prima 2018 e la candidatura al Premio Strega Ragazzi e la Selezione al Campiello Opera Prima, …

    Leggi ancora »

    Chieti, torna la Lirica al Marrucino: al via la nuova stagione VIDEO

    “Grazie ai componenti del Teatro per aver messo su la nuova Stagione Lirica – ha esordito il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio – grazie al maestro Montebello per la prima delle due opere in scena e grazie al direttore amministrativo Di Martino che anche quest’anno ci ha consentito con il suo fare di ragioniere dello Stato di non andare …

    Leggi ancora »

    STORIA DELLA MASSONERIA IN ABRUZZO PRESENTATA A PENNE

    Penne - Sabato 21 settembre alle ore 17.00 presso la sala consiliare del Comune di Penne sarà  presentato il volume 'Storia della Massoneria in Abruzzo' di Elso Simone Serpentini e Loris Di Giovanni, per i tipi di Artemia Nova Editrice di Teresa Orsini. L'evento è stato organizzato dal raggruppamento temporaneo delle associazioni che assicurano la fruizione della biblioteca. Cinque sodalizi presieduti da altrettante donne: Anna Paola Carancia per 'Pinna Vestinorum', Rosella Di Giosaffatte per 'l'Auser', Ornella Pasquini per 'Pulsar', Franca D'Angelo per 'l'Associazione Culturale Collezione Nato Frascà' e Maria Teresa Monteverde per 'l'Avulss'.

    Leggi ancora »

    “Musica e Poesia”, Cultour Moscufo dedica un evento alle emozioni presso il “Frantoio delle idee”

    Moscufo - Il 21 settembre 2019 è ormai alle porte e dunque il comune di Moscufo si appresta ad accogliere un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte: cultura letteraria ed arte dei suoni si sposeranno in un unico evento dal titolo simbolico “Musica e poesia”, un vero omaggio alla bellezza del vero ed autentico mondo delle emozioni.

    Leggi ancora »

    Serie B, Cosenza – Pescara 1-2

    Cosenza. Secondo successo consecutivo per il Pescara che, dopo il succeso interno con il Pordenone, sbanca il San Vito imponendosi di misura, 1-2, sul Cosenza. I biancazzurri si sono portati in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Tumminello al 30', all'88' momentane opari di Sciaudone, all'88' Galano regala il successo al Delfino che si porta a quota 6 punti in classifica.

    Leggi ancora »

    Lo Snals  Abruzzo” Una vergogna, dopo 10 anni, stare ancora nei Musp”

    La riapertura delle scuole ripropone, inevitabilmente,  i vecchi problemi. L’Abruzzo, con il nuovo anno scolastico,   ritrova, infatti,  del tutto immutati criticità e preoccupazioni che  si era lasciato alle spalle non più tardi di qualche mese fa. Così, l’auspicio a tutte le componenti  regionali  della comunità educante perché questo che comincia sia un anno prospero e sereno,  di per sé, non basta per far fronte  alle tante istanze ed esigenze di cui il sistema formativo abruzzese necessita. E lo dice a chiare lettere lo Snals, il principale sindacato di categoria,  attraverso  le parole del suo segretario regionale Carlo Frascari.

    Leggi ancora »

    A Campli l’Assemblea interregionale del club de “i borghi piu’ belli d’italia”

    Campli, borgo tra i borghi. Ad un anno esatto dall’ingresso nel Club de “I Borghi Più Belli d’Italia”, domenica 15 settembre 2019 sarà proprio la Città Farnese ad ospitare l’Assemblea Interregionale “Abruzzo – Molise” dell’associazione. Dalle ore 10:30, nella Sala Consigliare di Palazzo Farnese – l’edificio civico più antico d’Abruzzo – l’assemblea sarà aperta dalla relazione del Coordinatore Abruzzo e …

    Leggi ancora »

    I vincitori della terza edizione del premio internazionale Ut Pictura poesis Città di Firenze

    Firenze. La giuria del premio internazionale Ut Pictura poesis Città di Firenze, terza edizione, con il patrocinio della Città di Firenze, presieduta da Massimo Pasqualone e composta da Alice Di Francescantonio, Simona Veresani, Maria Basile, Teresa Pezzi, Maria Teresa Antonarelli, Daniela D’Alessandro. Monica Ferri, Mariagrazia Genova, Sara Caramanico (segretario generale del Premio) comunica le graduatorie dei vincitori che verranno premiati …

    Leggi ancora »

    Governo Conte bis: resa nota la lista di viceministri e sottosegretari ma nessuno è abruzzese

    Roma  - Si è conclusa dopo lunghe trattative l'estensione della lista approvata dal Consiglio dei Ministri dei "42". Amara  sorpresa per gli abruzzesi i quali da quanto appreso da voci di corridoio erano quasi certi per un incarico da sottosegretario da assegnare al Senatore Luciano D'Alfonso, immediata la reazione del Segretario regionale del Pd Michele Fina che ora chiede lumi ai vertici romani.

    Leggi ancora »

    Mobilità sostenibile: inaugurazione a Pescara dell’Ecomob expo village

    Pescara - Abruzzo avanguardia della mobilità sostenibile. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha inaugurato insieme al sindaco, Carlo Masci, questa mattina, al porto turistico Marina di Pescara, la seconda edizione della fiera "ECOMOB EXPO VILLAGE 2019",  ospitata da oggi a domenica 15. Mobilità sostenibile, cicloturismo ed ecologia ambientale sono i temi al centro della tre giorni che si svolge in uno dei migliori porti eco-sostenibili d'Italia, premiato con Le Stelle Blu del Mediterraneo.

    Leggi ancora »