Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Days of Percussion: si chiude il concorso e festival internazionale un’italiana sul podio

La kermesse, alla sua diciassettesima edizione, è stata ospitata dal 24 al 29 settembre al Serena Majestic di Montesilvano. Diventato ormai un appuntamento fisso per la città, ogni anno il festival porta in Abruzzo percussionisti provenienti da tutto il mondo, tra artisti e concorrenti.

Il concorso internazionale si è svolto tutte le mattine, mentre i pomeriggi sono stati dedicati alle master classes. Gli artisti di fama internazionale, che hanno composto le giurie, si sono esibiti ogni sera, dal 25 al 28 settembre.

Particolarmente applaudita  Pei-Ching WU, una delle più celebri marimbiste asiatiche e l’unica al mondo a esibirsi con sei bacchette, che ha regalato al pubblico uno spettacolo di grande impatto visivo. Presenti per l’occasione, l’ambasciatore di Taiwan in Italia Andrea Sing Ying Lee e l’ambasciatore Mario Palma. Il festival si è concluso il 29 settembre con la premiazione e il concerto dei vincitori. La serata finale è stata dedicata al pianista e compositore Piotr Lachert,  a un anno dalla sua scomparsa. Durante la serata finale è stato consegnato il Premio alla Carriera al marimbista Mark Ford.

In gara ci sono stati 200 percussionisti da 30 Paesi, dall’Argentina agli USA. Folte le rappresentanze cinese, giapponese e francese.
Days of Percussion, alla sua diciassettesima edizione, è stato organizzato dall’associazione culturale Italy PAS, con la direzione artistica dei maestri Antonio e Claudio Santangelo. L’evento, sostenuto dalla Fondazione PescarAbruzzo, ha ricevuto il patrocinio della Commissione Europea, l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo.

I VINCITORI, DIVISI PER SEZIONI E CATEGORIE

COMPOSIZIONE

Secondo premio, Categoria A               Fumihiro Ono (Giappone)

MARIMBA     

Primo premio, Categoria A                   Jan Pieniazek (Polonia)

Primo premio, Categoria A                    I-Hua Chen (Taiwan)

Primo premio, Categoria B                    Cédric Gyger (Svizzera)

Primo premio assoluto, Categoria B      Ting Ni Li (Taiwan)

Primo premio, Categoria C                     Chiharu Takei (Giappone)

Primo premio, Categoria C                      Ayana Kobari (Giappone)

VIBRAFONO

Primo premio, Categoria A                   Rossana Bribò (Italia)

Primo premio, Categoria B                   Renata Saitova (Russia)

Primo premio, Categoria C                   Tomasz Herisz (Polonia)

VIBRAFONO JAZZ

Primo premio assoluto, Categoria J       Maximiliano Nathan (Uruguay)

TAMBURO

Primo premio assoluto, Categoria A      Jan Pieniazek (Polonia)

Primo premio, Categoria B                     Miki Komatsu (Giappone)

Primo premio assoluto, Categoria C      Maximiliano Polo (Venezuela)

TIMPANI

Primo premio, Categoria B                   Marius Schmidlin (Francia)

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *