Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Giulianova la mostra fotografica “Collage e manipolazioni” nel Polo Museale Civico

Attesa e curiosità per la serata conclusiva di “Collage e Manipolazioni”, l’evento dedicato alla fotografia contemporanea a cura di Emanuela Amadio, inserito all’interno del programma Giuliaeventi Estate 2019 e promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “Riqua”, in partnership con il Polo Museale Civico di Giulianova e con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura.
Sabato 28 settembre alle ore 21.00 nel Loggiato “R. Cerulli” sotto piazza Belvedere, il Polo Museale giuliese, dopo aver ospitato fotografi internazionali quali Cinzia Aze e Gaetano De Crecchio, si prepara ad ascoltare Davide Trabucco e il collettivo kublaikan, per l’occasione voce dell’anonimo fontanesi, l’account Instagram da migliaia di follower del quale nessuno conosce di più. Le opere dei quattro artisti sono esposte presso le sedi museali comunali della cappella De Bartolomei, della Sala di scultura “R. Pagliaccetti” di piazza della Libertà e del Museo archeologico “Torrione La Rocca” in via del Popolo. Intervistati da Emanuela Amadio, Davide Trabucco racconterà al pubblico la sua esperienza con il tema della manipolazione fotografica; il collettivo kublaiklan porterà a Giulianova l’esperienza di Gibellina Photoroad 2019 dove ha curato una mostra sull’anonimo fontanesi. Durante la serata, infine, sarà possibile non solo conoscere gli autori presenti ma anche intervenire. Uno spazio, durante il talk, sarà dedicato alle domande del pubblico e di tutti coloro particolarmente interessati ad approfondire il tema della manipolazione fotografica. Al termine del talk si svolgerà la visita alla mostra fotografica a cura di Bianca Cavuti in collaborazione con Sirio Maria Pomante, direttore t.s. dei civici musei. In compagnia degli organizzatori, di Davide Trabucco e del collettivo kublaiklan sarà possibile conoscere le opere degli autori che hanno preso parte ai due talk, allestite in un dialogo inedito con le collezioni permanenti di archeologia e di scultura.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *