Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Saranno oltre 300 gli atleti che parteciperanno al Campionato Italiano di Coastal Rowing nel prossimo fine settimana a Pescara

La manifestazione è organizzata dal Circolo Canottieri “La Pescara” che nei quasi 100 anni di attività si è particolarmente distinta in ambito nazionale e internazionale ed attualmente annovera circa 60 atleti fra cui anche campioni italiani in varie categorie e numerosi altri medagliati. Tra i suoi soci, vi sono illustri pescaresi: uno su tutti è Gabriele D’Annunzio che ha lasciato al Circolo alcuni suoi scritti ed il motto Arranca, Sotto! riassuntivo della fatica del canottiere.

A presentare la manifestazione in conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Pescara sono stati il sindaco di Pescara, Carlo Masci, l’assessore comunale allo sport, Patrizia Martelli, il Delegato Regionale della Federazione Italiana Canottaggio e Presidente del COL Umberto Di Bonaventura,  il presidente del Circolo Canottieri “La Pescara”, Luca Nicolaj e il direttore di gara Luciana Reale.

«Abbiamo assunto un impegno molto importante – sottolinea Umberto Di Bonaventura, presidente del Comitato organizzatore locale – ma siamo intenzionati a regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi. Confidiamo in una grande presenza di pubblico per una manifestazione che nel corso degli anni si è consolidata molto e ha conquistato un suo folto pubblico».

Il Coastal rowing è un nuovo modo di intendere il canottaggio dove certamente l’agonismo vuole la sua parte ma a emergere è soprattutto il rapporto canottiere-mare-natura, sempre più stretto e inscindibile.

Quattro anni dopo i Mediterranean Beach Games, Pescara torna al centro del Coastal Rowing nazionale, ospitando per la prima volta il campionato italiano. Questa disciplina sta diventando sempre più centrale nel panorama remiero internazionale, e già a partire dai Giochi Olimpici di Parigi 2024 potrebbe essere inserita nel programma a cinque cerchi con un evento. A Pescara c’è grande fermento per il Beach Sprint, gara valida per la qualificazioni ai mondiali, dove in un breve tratto di 500 mt i migliori atleti senior di questa specialità daranno il tutto per tutto per non lasciarsi sfuggire questa occasione.

Il programma gare prevede il sistema del match-race tra due imbarcazioni con un percorso costiero di 500 metri con partenza e arrivo dalla spiaggia. Il Rowing Beach Sprint visto ai recenti Beach Games di Patrasso, vedrà le finali domenica 29 settembre, ma sarà anticipato dalle fasi eliminatorie e dalle gare del Campionato Italiano di Coastal Rowing sulle distanze dei 6000 metri (senior) e 5000 metri (master), già a partire da venerdì 27 settembre. Prevista la diretta streaming per le sole finali del Campionato Italiano Sprint.

I numeri. Partendo dal Coastal Rowing classico, sono 44 le società che si giocheranno i titoli a Pescara, per un totale di 328 atleti iscritti con l’AC Sanremo che presenta al via ben 42 atleti. Pescara ne schiera in gara 25 mentre sono 18 gli atleti del CN Posillipo. AC Sanremo primeggia anche per equipaggi, con 19 barche che inseguono le medaglie tricolori, seguita ancora dal Circolo Canottieri La Pescara con nove e dal Rowing Club Genovese con sei.

Nel rowing beach sprint, le società iscritte a Pescara sono 34, con 178 atleti totali in gara. AC Sanremo e La Pescara ancora una volta ai primi posti della graduatoria degli atleti al via, rispettivamente 32 e 25, mentre la terza piazza nei numeri è occupata dalla SC Firenze con 13 canottieri al seguito. Sono 15 gli equipaggi iscritti dall’AC Sanremo, 10 da La Pescara mentre sono sei quelli iscritti da SC Luino e Rowing Club Genovese. Per quanto concerne gli equipaggi, ben 16 i quattro Coastal maschili Over 54 anni, e 11 quelli femminili 43/54 anni in gara sulla lunga distanza, mentre tra i Senior sono 12 i doppi maschili in gara.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona alla resa dei conti, tutto pronto per Gara 3 a Gioia Del Colle

Ortona. La grande prestazione tra le mura amiche della Sieco Akea Ortona costringe Gioia Del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *