Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Regione: dopo 180 giorni di governo Marsilio traccia il bilancio. I 5 stelle commentano “prima le poltrone”

“Abbiamo molto da fare, ci siamo occupati dei problemi dei cittadini abruzzesi da subito, sempre presenti nonostante le emergenze e le criticità che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione regionale – ha incalzato il Presidente Marsilio – rivendico i fondi reperiti per le infrastrutture, la ricostruzione e soprattutto per la tutela dell’ambiente come per il sito del Gran Sasso. Abbiamo, poi, rivitalizzato la macchina amministrativa e avviata l’istituzione dell’Agenzia per la protezione civile regionale. Io, voglio decidere, e lo farò con determinazione”.

L’evento è stato aperto dal Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il quale ha rimarcato come il coordinamento positivo che si è instaurato tra esecutivo e Assemblea legislativa rappresenta l’arma vincente di questa amministrazione. Sono seguiti gli interventi del vicepresidente Emanuele Imprudente, che ha ricordato come l’Abruzzo sia “intriso di emergenze, dall’agricoltura alla gestione dei parchi e riserve regionali, settori che hanno bisogno di forte attenzione”, gli assessori Nicola Campitelli (“abbiamo ottenuto lo snellimento delle procedere amministrative e lo considero un risultato importante per le nostre imprese e per il futuro del tessuto economico”), Mauro Febbo (“stiamo affrontando con determinazione le tante vertenze che hanno colpito la nostra regione, ora spazio a interventi strutturali, come l’attivazione dei contratti di sviluppo e di innovazione dove sono previste risorse economiche, e la rimodulazione della Zes: noi ci siamo, a differenza dei precedenti amministratori”) e Piero Fioretti (“tuteleremo il sistema scolastico abruzzese: vogliamo salvare le eccellenze del territorio, e penso alla scuola d’arte Grue di Castelli, è l’emblema del nostro artigianato”).

Mentre l’assessore al bilancio, Guido Quintino Liris, ha illustrato il lavoro svolto durante i primi 180 giorni per “il riallineamento contabile del bilancio regionale che, in primis, consentirà di assumere nuovo personale dopo i pensionamenti generati da «quota 100»”.

L’assessore alla sanità, Nicoletta Verì, ha ricordato l’impegno profuso per la “riorganizzazione della rete sanitaria, l’approvazione del nuovo fabbisogno del personale nella Asl, a seguito del quale potranno essere assunti 1755 nuove unità, tra medici e personale infermieristico, così da ridurre le liste di attesa e migliorare i servizi”. L’ultimo intervento è toccato al Sottosegretario alla Presidente della Giunta regionale, Umberto D’Annuntiis, che ha rivendicato – slide alla mano – il lavoro svolto per concretizzare i fondi per la viabilità, che la precedente maggioranza aveva solo annunciato. Nuovi interventi sono previsti per le infrastrutture e per il trasporto pubblico locale”.

 

POLEMICO IL M5S, MARCOZZI: “DA PRIMA GLI ABRUZZESI A PRIMA LE POLTRONE IN SEI MESI. LA MISSIONE COMPIUTA DI MARSILIO”

“I grandi risultati portati a casa dalla Giunta Marsilio si possono riassumere in quei provvedimenti che raccontano più cose di mille conferenze stampa. L’aumento dello stipendio ai dirigenti della Asl, l’aumento dello stipendio al direttore dell’Arit, la surroga pronta anche per il Sottosegretario. Marsilio è arrivato in Abruzzo per spiegarci come sei mesi siano più che sufficienti per passare dallo slogan propagandistico ‘Prima gli abruzzesi’, alla realtà effettiva che è ‘Prima le poltrone’” così il commento al vetriolo del Capogruppo M5S Sara Marcozzi a commento delle dichiarazioni rilasciate quest’oggi dalla Giunta Regionale abruzzese.

“Il MoVimento 5 Stelle, al contrario del centro destra,–ha aggiunto ancora la Marcozzi –ha ben chiare quali siano le priorità della nostra Regione e continua a portare avanti le proprie battaglie nell’esclusivo interesse dei cittadini. A partire da una sanità che funzioni realmente, con l’urgente assunzione di medici e la riduzione delle liste d’attesa, finora rimaste promesse su carta. Passando poi verso un reale sviluppo economico della nostra regione, possibile solo ascoltando le richieste delle aziende e cercando di avere una visione di quello che dovrà essere l’Abruzzo da qui ai prossimi 50 anni, non alla prossima campagna elettorale”.

“Abbiamo aspettato fin troppo –ha concluso il Capogruppo dei pentastellati in Regione– e finora di fatti concreti non se ne vedono. Marsilio la smetta di rifugiarsi dietro a conferenze stampa fiume e, piuttosto, accetti il confronto in Consiglio Regionale. Se è così convinto di ciò che ha realizzato da quando si è trasferito da Roma in Abruzzo, non c’è motivo per continuare a scappare”.

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *