Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Prende il via domani a Pescara il nuovo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con il supporto di EASO - Ufficio europeo di supporto all'asilo. Le lezioni, per un totale di 24 ore di formazione, si terranno al Museo Basilio Cascella in viale Guglielmo Marconi 45.

Minori stranieri non accompagnati: torna in Abruzzo la formazione per gli aspiranti tutori

“L’obiettivo del corso – dice la Garante Filomena Albano – è quello di fornire agli aspiranti tutori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il compito a cui sono chiamati. Allo stesso tempo tali momenti di formazione contribuiscono in modo significativo a sviluppare una cultura di partecipazione attiva finalizzata a spingere un numero sempre maggiore di cittadini a rendersi disponibili per fare da guida ai ragazzi che arrivano nel nostro paese senza adulti di riferimento. La speranza è che si possa trovare un tutore per ciascuno dei 110 ragazzi stranieri soli che attualmente vivono in Abruzzo”.

Dei 35 aspiranti tutori che da domani al 22 settembre prenderanno parte al corso, nove provengono dalla provincia di Pescara. Sono in maggioranza donne, di età compresa tra i 36 e i 60 anni. A Pescara e provincia vivono 16 dei 110 minori stranieri non accompagnati presenti in Abruzzo, prevalentemente maschi di età compresa tra i 16 e i 17 anni (dati Ministero del Lavoro e delle politiche sociali al 31 luglio 3019).

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *