“I dati sportivi sono importanti perché dimostrano che la competizione è seguita e apprezzata” spiega il consigliere Valentina Conti, “il più grande plauso va all’associazione La Villa che con grande impegno ha cura dei dettagli e assicura ogni anno la buona riuscita della manifestazione “. Per la frazione del comune di Spoltore la gara podistica di 13.5 km, affiancata da una gara non competitiva di 3 km, è ormai l’appuntamento più importante dell’anno. “La gara vale 40 punti per il circuito Corri L’Abruzzo” prosegue Conti “e questo senza dubbio aiuta a catturare l’interesse degli atleti. Ma in tanti partecipano anche alla passeggiata non competitiva solo per apprezzare la bellezza del borgo e rigenerarsi a contatto con la natura ammirando il paesaggio”. I colli di Chieti e il massiccio della Maiella si offrono infatti allo sguardo verso sud; a est, invece, c’è Spoltore capoluogo; a ovest Caprara d’Abruzzo e alcuni dei paesi che conducono alle vette del Gran Sasso. “Il percorso è stato studiato con coinvolgere in qualche maniera tutto il territorio di Spoltore e i suoi borghi, una vera e propria vetrina che speriamo di valorizzare sempre di più negli anni”.
