Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pubblichiamo la lettera aperta inviata alle redazioni dal Presidente di Federmanager Abruzzo e Molise Florio Corneli.

Appello Federmanager, il presidente Florio Corneli: “Sì alla competenza nella scelta dei manager pubblici e non ad altre logiche”

Gentile direttore

Il mio passato a servizio della politica mi consente di comprendere le logiche dell’alternanza alla guida delle amministrazioni pubbliche, fatta di rapporti fiduciari con i vari mondi che vengono poi rappresentanti nella costellazione di ruoli diretti e indiretti che ogni carica esecutiva comporta. Ma come rappresentante, ormai da svariati anni, delle professionalità operative del nostro mondo economico, rappresentate nell’associazione Federmanager Abruzzo e Molise di cui sono presidente da due mandati, resto sempre perplesso quando, ad ogni avvicendamento, si fa riferimento a quote di potere dei nomi e non alla competenza delle persone, soprattutto se si tratta di nominare dirigenti e manager.

Lo dico perché nel dibattito politico di questi giorni sulle cariche che la neo Amministrazione regionale di centrodestra sta componendo per le Asl e gli enti di diretta emanazione della Regione, questa parola, “compentenza”, non è mai risuonata forte e chiara, come dovrebbe essere quando si parla di amministrazione e, per di più, della cosa pubblica. Non sto qui a criticare regole e consuetudini degli avvicendamenti, né il concetto di spoilsystem, che interessa tutte le coalizioni e forze politiche, ma sarebbe utile e anche opportuno che le persone scelte rappresentassero con la propria storia talenti ed energie del territorio e non delle quote di questo o quel partito. Lo dico con cognizione, perché, ad esempio, Federmanager raggruppa professionisti a prescindere dal proprio credo politico e il denominatore comune di tutti è proprio la competenza che ognuno dei nostri scritti esprime nel proprio ambito, pubblico o privato che sia. 

Ed è sulla competenza che ci stiamo concentrando da qualche anno come associazione, perché torni prioritaria nelle scelte e in nome della quale ci siamo più volte messi a disposizione della politica, affinché il territorio e la comunità possano avere professionalità davvero utili, oltre che di fiducia per crescere come si deve.  

Detto questo, non esprimo alcun giudizio sulle scelte fatte, né ipoteche su quelle che dovranno ancora essere compiute, ma quale voce unica di centinaia di professionisti che sono patrimonio dell’Abruzzo, auspico di leggere sui media e sugli atti ufficiali che un nuovo dirigente o manager sia stato scelto perché ha le migliori competenze da spendere sul settore e non altro.

Florio Corneli

Presidente di Federmanager Abruzzo e Molise

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *