Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Campli l’Assemblea interregionale del club de “i borghi piu’ belli d’italia”

Campli, borgo tra i borghi. Ad un anno esatto dall’ingresso nel Club de “I Borghi Più Belli d’Italia”, domenica 15 settembre 2019 sarà proprio la Città Farnese ad ospitare l’Assemblea Interregionale “Abruzzo – Molise” dell’associazione.
Dalle ore 10:30, nella Sala Consigliare di Palazzo Farnese – l’edificio civico più antico d’Abruzzo – l’assemblea sarà aperta dalla relazione del Coordinatore Abruzzo e Molise, Antonio Di Marco. Tra i punti all’ordine del giorno, il progetto di Intesa tra il Coordinamento Regionale Abruzzo – Molise e la città cinese di Zhengzhou e la definizione dell’iter di approvazione dello statuto regionale dell’associazione. Alla giornata è stato invitato il Direttore del Club, Umberto Forte.
“Ospitare a Campli l’assemblea regionale del Club è il modo migliore per celebrare il primo anniversario del nostro ingresso nell’associazione” ha detto il Sindaco di Campli, Federico Agostinelli. “È un segnale di attenzione da parte del Coordinamento Regionale – aggiunge – e la dimostrazione che il progetto di valorizzazione culturale e turistica del nostro territorio prosegue e continua a generare risultati positivi. L’assemblea sarà anche l’occasione per definire progetti di collaborazione con gli altri borghi, come le iniziative già sviluppate con Civitella del Tronto nell’ambito del progetto Città Sorelle. Ringrazio il Coordinatore Regionale, Antonio Di Marco, per aver accolto la nostra proposta e il Consigliere Delegato ai rapporti con il Club, Melissa Galli, per il lavoro che ha permesso di portare a Campli un evento così importante”.

Nel corso della giornata – che coinciderà con l’ultimo giorno di festeggiamenti in onore di Maria S.S. Immacolata organizzati dalla Parrocchia di Santa Maria in Platea – ai delegati dei borghi che interverranno saranno dedicate visite guidate e degustazioni di prodotti del territorio.

In Abruzzo e Molise fanno parte del Club de “I Borghi Più Belli d’Italia”, insieme a Campli, anche Abbateggio, Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Caramanico Terme, Castel Del Monte, Castelli, Città Sant’Angelo, Civitella Del Tronto, Guardiagrele, Navelli, Opi, Pacentro, Penne, Pescocostanzo, Pettorano sul Gizio, Pietracamela, Pretoro, Rocca San Giovanni, Santo Stefano di Sessanio, Scanno, Tagliacozzo, Villalago, fornelli, Frosolone, Oratino e Sepino.

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *