Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

‘Musica Maestro’, a Torino di Sangro un evento esclusivo col M° Donato Renzetti

Torino di Sangro. “Musica Maestro”, questo è il titolo del prestigioso evento organizzato dall’associazione LiberArti che si terrà il 19 agosto a Torino di Sangro (Ch).

Il concerto di musica classica vedrà la straordinaria partecipazione del Maestro di fama mondiale, nato a Torino di Sangro, Donato Renzetti che per l’occasione dirigerà l’orchestra filarmonica “Gioachino Rossini” di Pesaro composta da oltre 50 musicisti.

“L’idea di celebrare il Maestro Renzetti – spiega in una nota la presidentessa dell’associazione Carmela Caravaggio – parte da lontano e si rispecchia negli obiettivi intrinseci di LiberArti: promuovere l’arte e gli artisti fornendo loro un canale per il loro talento. Questo abbiamo sempre cercato di farlo in un’ottica moderna ed innovativa che rispecchiasse a pieno il nostro motto, ‘tradizionalmente innovativi’, nel senso di voler provare a rinnovare la tradizione pur conservandone l’eleganza e le regole”.

LiberArti è una realtà associativa molto giovane, nata appena due anni fa, ma molto attiva sul territorio; sicuramente l’evento di punta organizzato dall’associazione è Arteinfesta, un connubio di arte e musica al quale, solo nella prima edizione del 2017, hanno partecipato oltre 60 artisti da tutto il centro Italia con oltre 200 esposizioni e circa 2000 visitatori e in quella del 2018 oltre 100 artisti.

L’idea dell’associazione, visibile già dal nome e ripetibile nella mission di qualsiasi iniziativa organizzata, è quella di liberare l’arte in ogni sua forma e farla risuonare tra i vicoli del centro storico di un paese che è stato sempre molto attivo dal punto di vista artistico e culturale.

Ricco ed esclusivo sarà il programma di Musica Maestro che verrà reso noto in una presentazione ad hoc alla quale parteciperanno istituzioni, organizzatori ed ospiti.

Per il momento tutte le informazioni relative all’evento sono consultabili sulla pagina Facebook di LiberArti al seguente link https://www.facebook.com/liberartitds/.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *