Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Costa pescarese: il Movimento 5 Stelle “divieto di balneazione per l’intera stagione”

 A inizio stagione il m5s aveva sollevato dubbi circa la corretta applicazione della norma nazionale sulla balneazione, di fatto contestando la delibera di giunta regionale per il cambio di punto prelievo che ha determinato un divieto temporaneo di balneazione. L’interpellanza depositata dalla consigliera Stella mirava a chiedere chiarimenti in merito al divieto di balneazione temporaneo predisposto per la zona antistante Via Leopardi poiché tale tratto per ben 5 anni consecutivi è stato classificato di scarsa qualità.

“La Regione nel rispondermi ha fatto riferimento a interventi migliorativi adottati dal Comune di Pescara in virtù dei quali, a suo dire, non si ritenevano più rappresentativi i dati storici di quel tratto di costa (i dati dei 5 anni precedenti). Secondo la mia interpretazione, invece, i dati storici sono validi e avrebbero dovuto determinare un divieto di balneazione permanente.” Così interviene la consigliera regionale Barbara Stella. Prosegue poi la deputata Daniela Torto che proprio per queste ragioni ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute con l’obiettivo di avere spiegazioni sull’applicazione della norma. “La risposta del Ministero è chiarissima e ci dà ragione di credere che le nostre considerazioni avanzate più volte in questi mesi siano corrette: il cambio di denominazione della zona oggetto di analisi non comporta, ovviamente, l’annullamento delle classificazioni precedenti, in quanto l’area è di fatto quella denominata precedentemente “zona antistante via Balilla”, come appurato dagli uffici tecnici del Dicastero che hanno provveduto a verificare le relative coordinate geografiche. Di conseguenza, le acque classificate scarse per 5 anni consecutivi devono rimanere vietate alla balneazione per tutta la stagione balneare.”

I portavoce comunali del Movimento 5 stelle, Massimo di Renzo e Giampiero Lettere, aggiungono che chiederanno al sindaco di Pescara di indagare con estrema attenzione su eventuali ulteriori sversamenti non autorizzati.

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *