Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Confine Pescara-Francavilla: Di Nisio “il mare torna balneabile”

“Come anticipato nella precedente nota in cui si dava notizia di quanto predisposto a seguito del malfunzionamento dei sistemi di sollevamento fognario del Comune di Francavilla e del conseguente divieto di balneazione, nella giornata di oggi lunedì 22 luglio, dopo un sopralluogo ed una riunione con il responsabile dell’ARTA Abruzzo (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) dott. Francesco Chiavaroli, mi è stato comunicato l’esito delle analisi effettuate nelle ultime ore. Non sono stati riscontrati valori che impediscano il ripristino della balneabilità delle acque nella zona interessata”. Così in una nota l’Assessore Nicoletta Di Nisio che fa anche sapere della revoca del divieto di balneazione attuata dal Sindaco con ordinanza Sindacale n. 128 del 22/07/2019.

“Intendo innanzitutto ringraziare tutte le forze coinvolte per l’osservanza del divieto al fine di garantire la sicurezza dei cittadini ovvero il Dipartimento Prevenzione e Igiene Ambientale della ASL di Pescara, gli agenti della Polizia municipale, la Capitaneria di Porto di Pescara e funzionari e dirigenti del settore Lavori Pubblici.Un particolare ringraziamento ai gestori degli stabilimenti balneari interessati che hanno proficuamente vigilato sul divieto emesso” Ha aggiunto l’assessore Di Nisio.

Assessore Nicoletta Di Nisio

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *