Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Domani torna via Strasburgo torna  il “Laboratori di Amare Montesilvano e al Mercatino dei Bambini”

“Il consueto mercatino dei bambini – afferma l’assessore comunale alle Manifestazioni Deborah Comardi – si consolida ogni anno di più grazie all’Associazione Amare Montesilvano, che in ogni stagione riesce a catturare l’interesse non solo dei più piccoli, riportandoci con la memoria indietro nel tempo a quei giochi che sono stati dei nostri genitori e dei nostri nonni”.

Soddisfatto l’organizzatore per l’alto numero dei visitatori: “Anche in questo appuntamento abbiamo riscontrato una buona presenza dei “piccoli commercianti” – ha spiegato Renato Petra – che hanno esposto le loro mercanzie vendendo giocattoli, giochi della play station, pupazzi oramai “dismessi” e poco usati. Siamo molto soddisfatti anche del “Laboratorio delle conchiglie”, preparato da Paola Candeloro, Mimma Renzulli e Adelia Di Giovacchino, che hanno interagito con i numerosi bambini ospiti ai quali hanno insegnato ad usare materiali di riciclo (legnetti, spaghi, fili di varie qualità di fibre e tante conchiglie di varie misure e colori preparati per la serata) per creare i loro “scaccia pensieri o richiami degli angeli” che sono stati donati ai bambini con tanta soddisfazione per tutti. Gradita sorpresa del Sindaco De Martinis  e dell’Assessore Comardi ai tavoli dei laboratori dove, bambini. mamme e maestre hanno voluto immortalare con tante foto la presenza del primo cittadino”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *