Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Cristian Odoardi

Domanda e offerta di lavoro, la CNA: con gli incentivi spinta alle assuzioni

PESCARA – «Quando il sistema delle imprese può contare sulla possibilità di utilizzare incentivi di qualunque natura per assumere, la realtà dice che la risposta è sempre pronta, che nessuno si tira indietro. E a dimostrarlo ci sono i risultati conseguiti dalla nostra Agenzia per il lavoro». Lo dice il presidente della CNA di Pescara, Cristian Odoardi, delineando un primo bilancio dell’attività dell’Apl della confederazione artigiana; bilancio dell’attività che “certifica” per i primi sei mesi del 2019 accessi al lavoro significativi: «Da quando le Agenzie hanno affiancato, ed in parte rilevato l’attività che un tempo era esclusivo appannaggio dei Centri pubblici per l’impiego – illustra Odoardi – la possibilità di incrociare domanda e offerta di lavoro appare più semplice. E questo anche grazie al fatto che un’associazione di impresa, la nostra come le altre, appare certamente più in grado di intercettare i bisogni del mondo imprenditoriale di riferimento, di far emergere i loro fabbisogni. Se a questo poi si affiancano le misure che favoriscono l’incrocio con chi cerca lavoro, che si tratti di giovani o meno giovani, i risultati si vedono».

Ed eccoli, allora, i numeri messi in campo tra gennaio e giugno di quest’anno dal team che opera in via Cetteo Ciglia con il direttore della CNA provinciale Carmine Salce. La struttura in cui operano Massimo Renzetti, Margherita Pastore ed Emiliano Cicconi ha realizzato 186 avviamenti al lavoro, utilizzando i diversi strumenti che le norme mettono a disposizione per chi intende incrociare domanda e offerta di lavoro. In dettaglio, si tratta di 72 nuove attivazioni di “tirocini extracurricolari”; di 26 assunzioni tramite il programma “Garanzia giovani” (17 delle quali a tempo indeterminato, 7 in apprendistato professionalizzante e 2 a tempo determinato); di 74 nuove assunzioni a tempo indeterminato tramite il programma “Garanzia lavoro”; di 14 trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato, sempre tramite “Garanzia lavoro”. Delineati in casa CNA anche i programmi per la seconda parte dell’anno, come spiega ancora Odoardi: «La nostra Agenzia si è accreditata anche per alcuni bandi che avranno il loro sviluppo nella seconda parte dell’anno. Come il Progetto “Puoi”, riguardante tirocini riservati a migranti, e quelli previsti da “Garanzia giovani”, per i quali ad oggi le attivazioni già prenotate per la prima data utile, l’1settembre, sono 20».

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *