Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

The Liberation Project in concerto a Fallo

Fallo. Appuntamento imperdibile il prossimo 23 luglio a Fallo (Ch) con una delle date italiane del The Liberation Project, collettivo composto da una core band di cinque musicisti del Sudafrica: Dan Chiorboli, TebogoSedumedi, Peter Djamba, KabeloSelekeeLindi Ngonelo.
Con loro sul palcoci sarannoCisco Bellotti (ex Modena City Ramblers), il chitarrista Roberto Formignani (The Bluesman), Phil Manzanera (fondatore dei Roxy Music ed affermato session man e produttore) e il guineianoN’FalyKouyate (Afro-Celt Sound System) che sono i promotori del progetto fin dagli inizi insieme a Dan Chiorboli.
In scaletta previste canzoni dal triplo cddel collettivo “The Liberation Project”, un perfetto mix di ritmisudafricani, italiani e cubani, conceptalbum prodotto da Neil Solomon, Dan Chiorboli e Phil Manzanera che include 37 canzoni e presenta 142 musicisti provenienti da 18 paesi diversi.
I tre volumi hanno temi separati, ovvero Celebration, Introspection and Inspiration, con la musica su ogni cd che riflette diversi stati d’animo sia musicalmente che sonoramente.
Lo show di Fallo, ad ingresso libero e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, sarà un incontro tra World Music e Rock accompagnato da alcuni visualad alta risoluzione.
The Liberation Projectè visto come rappresentante del Sudafrica e portatore di un messaggio positivo di speranza, riconciliazione e celebrazione.
Il tour è per questo denominato “Friendship and Solidarity Tour”.
Il progetto The Liberaton Project e il suo concept sono approvati da S.E. Prof. Shirish M. Soni, Ambasciatore della Repubblica del Sudafrica in Italia e hanno il pieno appoggio del Dipartimento di Arte e Cultura e il sostegno del Governo Sudafricano oltre ad essere supportato dall’Ambasciata di Cuba a Roma.
Questo concerto per il comune di Fallo è l’occasione per suggellare il rapporto con il Sudafricache dura ormai da molti anni.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, molti fallesi sono emigrati lì e vi hanno trovato fortuna e costruito la loro vita, senza però mai dimenticare il proprio paese d’origine.
Nel corso degli anni tanti esponenti politici hanno onoratoFallo della loro presenza con visite non ufficiali: a testimonianza di ciò nell’agosto 2018 è stata conferita la Cittadinanza Onoraria all’ex presidente della Repubblica Sudafricana, KgalemaMotlanthe.
Tutto questo è stato possibile grazie al costante impegno dell’Avv. Maurizio Mariano, fallese nato in Sudafrica ma fortemente legato alle sue origini, molto attivo politicamente, soprattutto nel Partito Politico ANC (African National Congress), partito che lega il suo nome a quello di uno dei più grandi attivisti e politici del Sudafrica e del mondo, Nelson Mandela.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *