Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ordinato lo sgombero per il CAS di Castellana: Il sindaco Marinelli “pericoli per la salute pubblica”

Da qui l’intervento del Comune di Pianella che, attraverso una ordinanza del Sindaco Marinelli, ha ordinato con effetto immediato il ripristino delle condizioni minime di igiene e di sicurezza, adempiute mediante la chiusura del centro e la delocalizzazione di tutti i richiedenti asilo e sanzionato il legale rapp.te della ASP di Pescara.

Non è la prima volta che l’ente vestino si trova ad affrontare tale problematica, infatti, già nel 2018, si era verificata una situazione analoga, emersa a seguito di un accertamento effettuato da parte della polizia municipale.

“ Abbiamo fin dall’inizio rassicurato la cittadinanza che i doveri di solidarietà ed accoglienza ai quali siamo chiamati, sarebbero stati compatibili con la tutela dell’ordine pubblico ed il rispetto delle normative igienico-sanitarie ed abbiamo puntualmente tenuto fede all’impegno – afferma il sindaco -. Già nel 2018, difatti, era stata emessa ordinanza analoga dall’amministrazione comunale e la ASP di Pescara era stata sanzionata. Dopo l’accertamento compiuto dalla ASL, che ha certificato la reiterazione dei medesimi comportamenti illeciti, è emersa con chiarezza la opportunità di dare seguito da parte delle strutture territoriali alle indicazioni ministeriali in ordine alle verifiche dei comportamenti dei gestori delle strutture accreditate al fine di prevenire problemi per la sanità e l’ordine pubblico”.

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *