Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara. Il Pescara Jazz arriva al taglio del nastro del suo cinquantennale e apre l’edizione 2019 con il vincitore della Targa Tenco per la Migliore opera prima: Giuseppe Anastasi. Appuntamento a dopodomani, lunedì 8 luglio alle 21.15, al porto turistico Marina di Pescara nell’arena di Estatica.  Il quintetto di Anastasi, pronto per il concerto che porta il nome dell’album, Canzoni ravvicinate del vecchio tipo, inaugura anche una nuova sezione dello storico festival: Pescara Jazz&Songs. Così il presidente dell’EMP - Ente manifestazioni pescaresi e direttore artistico Angelo Valori: “Quest’anno abbiamo riservato una grande attenzione alla forma-canzone. Pur conservando la parte più strettamente jazz infatti, il festival mette al centro la vocalità, unendo linguaggi diversi e innovandosi”.

Il Pescara Jazz apre con il Pescara Jazz&Songs

Questo spiega anche la presenza, per la medesima sezione del cartellone, di altri nomi di spicco come Ada Montellanico (martedì 9, biglietti 15 e 10 euro o in abbonamento), cantante e jazzista che torna sul palco del Pescara Jazz/Estatica con il progetto Tencology. E Bungaro, direttamente da Sanremo, atteso mercoledì 10, sempre al porto turistico, per una tappa del suo Maredentro tour (biglietti 15 e 10 euro o in abbonamento). Pescara Jazz&Songs conta in tutto 6 live dopo l’improvvisa notizia della cancellazione del concerto dei Marlene Kuntz, il 24 luglio. Per chi avesse già comprato il biglietto, è disponibile il rimborso. Info qui: www.ciaotickets.com/faq-page#n34460.
Musicista, autore e cantautore di origini siciliane, Giuseppe Anastasi è nato nel 1976. Dopo aver firmato hit di successo per Arisa, Noemi, Michele Bravi e vinto due festival di Sanremo con Sincerità (Arisa – Sanremo Giovani 2009) e Controvento (Arisa – Sanremo 2014), segna il suo esordio discografico con 11 brani dove analizza la società e riflette sul consumismo e sui ritmi sempre più veloci dovuti all’uso smodato del web. Non manca di raccontare storie realmente vissute ed esprimere il forte legame con la sua terra.

Nel live ci saranno anche canzoni inedite e alcuni dei più famosi successi scritti per altri artisti. Sul palco, oltre al leader: Valter Sacripanti alla batteria, Antonio Lusi al basso, Elvys Damiano alle chitarre, Cristian Pratofiorito al piano/tastiere. Ad aprire il concerto sarà Francesco Moscardi del conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, vincitore del Premio nazionale delle arti (sezione Musiche pop e rock originali), che si esibirà con alcuni finalisti: Eleonora Toscani, Manuel Marasco, Marco Imperatore e Jacopo Ligorio. E nel pomeriggio, sempre in collaborazione con il conservatorio cittadino, Anastasi terrà una masterclass dal titolo “La scrittura di testi per le canzoni”.

Dopo il tris di concerti al porto turistico con Anastasi, Montellanico, Bungaro – previsto abbonamento a 30 euro – il Pescara Jazz/Pescara Jazz&Songs si sposterà al D’Annunzio, lungomare Colombo, giovedì 11 luglio con un doppio concerto: Lorenzo Tucci, feat. Karima, e la band di Robben Ford, tra i miti mondiali della chitarra e voce blues (in collaborazione con Alhena).

La sezione Pescara Jazz&Songs si chiuderà il 9 agosto con Fiorella Mannoia. Anche quest’anno il Pescara Jazz è inserito all’interno del PeFest, cartellone artistico multidisciplinare che sta registrando risultati lusinghieri, in continua crescita, con percentuali in aumento del 20% sugli incassi e sul pubblico pagante. Maggiori info sul sito www.pescarajazz.com

Biglietti 15 e 10 euro (oppure in abbonamento a 30 euro, per il tris di live dell’8, 9 e 10 luglio). Disponibili online e nei punti vendita CiaoTickets, nelle biglietterie dell’Ente manifestazioni pescaresi (orari 10-13 e 17-19.30) o al botteghino la sera stessa a partire dalle 20.15. Per info: 085/4540969 oppure 393/9055578.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *