Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pubblichiamo la lettera aperta del Tenente di Vascello (CP) Claudio BERNETTI della Guardia costiera dove invita bagnanti e non a un approccio prudente e senza facili leggerezze con l'elemento marino.

Vacanze al mare, lettera aperta del Comandante della Guardia Costiera di Giulianova “prudenza”

Caro Direttore, Caro Amico Giornalista,
il riproporsi nelle cronache degli ultimi giorni di un crescente numero di avvenimenti riguardanti situazioni di potenziale o concreto pericolo in mare a discapito di turisti o bagnanti, con il susseguirsi serrato di interventi di soccorso, impone – nella veste di professionista del soccorso – alcune doverose considerazioni sull’importanza di approcciarsi al mare e alla frequentazione delle nostre coste con il necessario senso di responsabilità.

Quand’anche infatti le anzidette situazioni di pericolo siano causate da circostanze difficilmente prevedibili, corre l’obbligo di osservare come – sovente purtroppo – la sottovalutazione dei rischi possa costituire per i bagnanti la principale causa di pericolo per la propria sicurezza.

Mi rivolgo pertanto, non solo a coloro che frequentano il mare occasionalmente, ma soprattutto verso quanti, nella certezza di conoscerne segreti e dinamiche, sottostimano le conseguenze irrimediabili che possono derivarne.

È fondamentale infatti che – pur nella consapevolezza di poter contare sull’intervento tempestivo di una complessa e articolata “macchina del soccorso” rimessa al coordinamento dell’Autorità marittima – chi frequenta le nostre spiagge lo faccia nella convinzione che la prudenza e la prevenzione siano la prima e necessaria cornice di sicurezza per il periodo di riposo che si accingono a trascorrere lungo la nostra costa.

Faccio appello pertanto – tramite gli organi di informazione – al senso di responsabilità di turisti e bagnanti e alla loro consapevolezza di essere i primi “bagnini” di se stessi e veri “guardiacoste” della propria incolumità.

Assicuro al contempo che la Guardia Costiera, e con essa tutti gli operatori del soccorso, continueranno a profondere ogni sforzo operativo possibile per vigilare e vegliare sulla sicurezza di chi frequenta il nostro mare.


IL COMANDANTE

Tenente di Vascello (CP) Claudio BERNETTI

Guarda anche

Difesa ecosistema marino: Imprudente firma Intesa tra enti per Abruzzo Sostenibile Blue Deal

Pescara – È stato firmato a Pescara il Protocollo di Intesa: “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *