Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara. L'evento più saporito e goloso del mondo fa tappa per il quinto anno consecutivo a Pescara. L’iniziativa si terrà dal 4 al 7 luglio al Porto Turistico “Marina di Pescara”, è organizzata da Blunel Srls, ha il patrocinio di Confartigianato Imprese Pescara, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Chieti-Pescara, del Marina di Pescara ed è inserita nella programmazione del calendario di Estatica 2019.

‘Street Food Time’, a Pescara la quinta edizione

Il festival ospiterà 23 food truck provenienti da ogni regione d’Italia e 6 birrifici artigianali; offrirà ben 150 tipologie di cibi diversi e 50 birre artigianali differenti. Questi sono solo alcuni dei numeri che “Street food Time” è in grado di proporre per soddisfare le esigenze culinarie più disparate dall’aperitivo al dessert passando per primi piatti, secondi, contorni e formaggi. I fornelli si accenderanno alle ore 18,00 e si spegneranno a tarda notte.

Food truck provenienti da ogni regione daranno vita a quattro giornate davvero gourmet durante le quali l’Italia culinaria si incontrerà a Pescara per deliziare tutti i palati, anche i più esigenti. L’area del festival sarà la patria del cibo di qualità in cui gli alimenti della tradizione culinaria italiana saranno proposti in “versione street”.
Ricerca della qualità, piacere di avere un contatto umano e schietto con i clienti, voglia di mantenere vivi i rapporti con il proprio territorio e la sua storia, utilizzo di prodotti agricoli genuini, uso di ricette tramandate di generazione in generazione, questi gli elementi che caratterizzano i cultori del cibo di strada. “Street Food Time” è un festival interessante, stuzzicante, appetitoso, succulento, in cui il “savoir faire” italiano si innesca sulla cultura del prodotto, della terra, della storia.

Un appuntamento da non perdere, ricco di sapore, divertimento, intrattenimento e cultura, tutto all’insegna della qualità, che sarà il biglietto da visita anche della quinta edizione della tappa pescarese e di tutti gli altri appuntamenti del tour che toccherà moltissime città italiane.
Oltre ai piaceri culinari ci saranno ogni sera momenti di intrattenimento con musica live curati da Hobos Street Band, una band itinerante composta da 12 elementi.

L’ingresso all’area del festival, come di consueto, è assolutamente gratuito.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *