Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano - Cordoglio in città per la perdita di Leo Fuschi, avvocato, ricercatore e docente universitario, Fuschi è stato sindaco della città per due mandati dal 1970 al 1975, venne rieletto nel 1982. Negli anni '90 è stato anche Presidente della Usl di Pescara.

Montesilvano, morto l’ex sindaco Leo Fuschi

Il cordoglio del sindaco De Martinis

“La città piange uno dei suoi figli più illustri. La scomparsa dell’indimenticabile Leo Fuschi ha commosso l’intera comunità. Fuschi, che ho avuto il grande privilegio di conoscere è stato per due volte sindaco di Montesilvano, un uomo di cultura, di grande spessore umano, un uomo che ha pensato sempre al bene comune e alla formazione delle generazioni future” cosi il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis ricordando l’ex primo cittadino scomparso oggi  . “Leo Fuschi era riuscito ad entrare nel cuore di tutti per le sua sensibilità, generosità e operosità, qualità umane rare. La morte ci ha tolto un figlio prezioso, da sempre orgoglioso delle sue radici, della sua città che oggi lo piange. Formulo le mie più sentite condoglianze alla famiglia, alla quale va il mio più affettuoso abbraccio e dellintera città che rappresento”.

 

L’ex sindaco Renzo Gallerati “insieme a Delli Castrelli il politico più colto”

«Lo voglio ribadire: Leo Fuschi resta, insieme alla nostra On. Filomena Delli Castelli, la personalità politica più colta che Montesilvano abbia mai conosciuto» così Renzo Gallerati con un post sui social ha ricordato la figura di Fuschi «In Università di Roma, in attività forense, nella pubblica amministrazione locale (soprattutto quale Sindaco longevo) e nella vita del partito allora più votato in Italia, ha sempre regalato stagioni di saggezza ed equilibrio. Anche in quella “terza età”, non poteva che esserne Rettore.
Ti siamo grati, per il tempo formativo che ci hai donato. Addio, Leo! »

 

Il cordoglio del consigliere comunale di Montesilvano Francesco Maragno, già sindaco della città

“Mi associo al dolore dei familiari, ai quali vanno le mie più sentite condoglianze, per la scomparsa di Leo Fuschi, un uomo che è stato un simbolo per il Comune di Montesilvano, ottimo sindaco, avvocato, presidente della Asl di Pescara. Oggi la nostra città perde un importante punto di riferimento”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *