Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al porto di Giulianova la terza edizione della “Festa del Mare”

Giulianova. Un ventaglio colorato di iniziative che vanno ad esaltare l’amore per il mare e per tutto ciò che esso regala. Si presenta così il ricco programma di iniziative che, quest’anno, caratterizzano la terza edizione della “Festa del Mare”, sabato 29 e domenica 30 giugno, al porto di Giulianova. L’evento, inserito nel calendario di manifestazioni della seconda rassegna “Terre & Mare”, vede protagonisti l’Ente porto di Giulianova, la Camera di Commercio di Teramo, il gruppo d’azione locale nel settore della pesca FLAG Costa Blu e tutto un gruppo di grandi partner come la Provincia di Teramo, il Comune di Giulianova, il B.I.M Teramo Consorzio dei comuni del Vomano e Tordino , la Proloco “Vivere il Mare” di Giulianova, il Consorzio di Tutela Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo e tanti altri. La manifestazione si aprirà sabato 29 giugno, alle ore 10 con il convegno “Dal mare lo sviluppo delle economie locali. Nasce Assonautica Teramo”. L’evento, che verrà ospitato nella sede della Lega Navale Italiana di Giulianova, sarà l’occasione per presentare Assonautica Teramo, la sua mission e gli obiettivi di medio periodo che intende realizzare. Sempre alle 10, sulla banchina di riva del porto di Giulianova, si svolgerà l’iniziativa “Navigando senza barriere”, a cura della Proloco “Vivere il Mare” e dellAnffas di Teramo. Sarà un modo per i ragazzi diversamente abili per vivere il mare e scoprire l’emozione di navigare, salendo su delle imbarcazioni messe a disposizione dalla Proloco, in completa sicurezza. Nel pomeriggio, alle 18, apertura del mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato “L’Orto in porto”, a cura di Confesercenti e Confcommercio. A seguire, alle 18 e 30, sul molo sud del porto i visitatori ed i turisti potranno assistere ad una dimostrazione di salvataggio in mare con l’ausilio di unità cinofile del SICS e della Lega nazionale per la protezione del cane di Bellante. Alle 19 e 30, grande spazio riservato alle degustazioni di tipicità locali con finger food di pesce degli chef di Qualità Abruzzo e i vini di Colline Teramane a cura del FLAG Costa Blu. E in serata, alle 21, spazio all’intrattenimento musicale con il concerto dei The Rock Hoppers e, per chiudere in bontà la giornata, vongolata per tutti a cura del consorzio Co.Ge.Vo. Le iniziative della terza edizione della “Festa del Mare”, continuano domenica sera alle 19, con la degustazione di tipicità locali a cura di FLAG Costa Blu, con finger food di pesce degli chef di Qualità Abruzzo e i vini di Colline Teramane e con il mercato di prodotti tipici e dell’artigianato “L’Orto in porto”. L’edizione di quest’anno si chiuderà alle 21, con il concerto R&B e neo soul dei Vinyl Donuts.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *