Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sit-in NO Hub del Gas a Sulmona -la posizione di SNAM

“Alla fine i tecnici hanno fatto una brevissima comparsata e sono andati via” hanno commentato gli attivisti del Coordinamento NO Hub del Gas “Appare veramente incredibile e sconfortante che in piena epoca di cambiamenti climatici –hanno rimarcato i No Hub– i cittadini debbano impegnarsi per contrastare nuove opere fossili come centrale e gasdotto Sulmona-Foligno che dovrebbero funzionare fino al 2070. Il tutto alla faccia delle previsioni ormai unanimi degli scienziati sugli effetti catastrofici dell’effetto serra per la vivibilità del Pianeta. Evidentemente la scienza viene usata solo quando fa comodo a governanti e aziende.
Il futuro del Pianeta è a rischio e per ora si sentono solo chiacchiere sul taglio delle emissioni voluto dall’Accordo di Parigi mentre gli affari di petrolieri ed affini vanno avanti “business as usual”.
Il Governo può tranquillamente fermare tutto, visto che, tra l’altro, il gasdotto non è ancora approvato. Porti in Consiglio dei Ministri il procedimento bocciando l’opera come richiesto da Umbria e Abruzzo. Sarà finalmente un atto concreto per salvare il clima”.

 LA POSIZIONE DI SNAM 
“In merito a quanto accaduto oggi a Sulmona, Snam precisa che i propri tecnici – d’intesa con il Comune – stavano effettuando un sopralluogo propedeutico all’installazione di centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria in città, a tutela del territorio, e ottemperando così alle prescrizioni, nei tempi e nelle modalità previste dalle autorizzazioni.” E’ quanto si legge in una nota di precisazione trasmessa dall’ufficio stampa della società.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *