Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pianella - Sono già stati avviati e completati i primi lavori finanziati dal ministero dell’interno con la legge di bilancio 2019. I fondi, riservati ai piccoli comuni ed assegnati secondi un criterio proporzionale al numero di abitanti, possono essere destinati ad interventi per la messa in sicurezza di scuole, di strade, di edifici pubblici e sul patrimonio culturale, purché si tratti di opere non già interamente finanziate da altri soggetti ed aggiuntive rispetto a quanto previsto nella prima annualità del piano triennale delle opere pubbliche, è quanto si legge in una nota del sindaco di Pianella Sandro Marinelli .

Pianella: interventi sulla viabilità con i fondi del Ministero dell’Interno

Nel rispetto dei termini per la programmazione delle lavori, fa sapere il primo cittadino, il Comune vestino ha già individuato ed affidato gli interventi da porre in essere e segnatamente: lavori presso la scuola primaria di Cerratina nonché presso l’ex Asilo Sabucchi di Pianella oltre le sistemazioni sulla viabilità presso il capoluogo e nelle frazioni. Con le condizioni climatiche favorevoli degli ultimi giorni sono stati portati a termine i lavori destinati ad alcune arterie stradali con la messa in sicurezza del piano viario e stesura dell’asfalto interessando C.da Fontanoli, Via Fonte dei Frati, Via del Meriggio e via Modena. Significativo l’intervento sul principale asse di collegamento tra il capoluogo e la frazione di Castellana che ha visto il ripristino di uno smottamento che insisteva in loco da tantissimi anni, con la relativa riapertura dell’intera carreggiata nonché la pulizia delle cunette ed il rifacimento di alcuni tratti.

“ Si tratta di un aiuto concreto destinato ai piccoli comuni, costretti da tempo ad affrontare significative difficoltà dovute ai tagli subiti ma anche alle evoluzioni normative che si presentano, afferma il Sindaco Marinelli. Il rispetto dei termini indicati dal ministero, ci consentirà di completare in poco tempo le opere individuate, conclude il primo cittadino, ed ottenere l’immediata liquidazione del contributo”

“ Abbiamo dato priorità a due arterie di collegamento che vedono un significativo traffico veicolare giornaliero, aggiunge l’Assessore alle manutenzioni Massimo Di Tonto, senza dimenticare le altre strade comunali.  A queste opere di sistemazione viaria se ne aggiungeranno altre, col tempo e con il reperimento degli indispensabili fondi. Tuttavia, piccoli interventi verranno avviati già a partire dai prossimi giorni, con la chiusura delle buche e con le manutenzioni che possono essere realizzate dal personale interno”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *